Ciclo Monetario (PREMIUM)

Il Ciclo Monetario misura, in giorni, il periodo che intercorre tra i flussi monetari in uscita per il pagamento dei fornitori e i flussi monetari in entrata derivanti dagli incassi dai clienti.
Un ciclo monetario più lungo comporta un maggiore fabbisogno di fonti finanziarie per finanziare il Capitale Circolante Netto Operativo (CCNO)
A cosa serve il Ciclo Monetario?
• Analizzare le cause di variazione del CCNO
• Calcolare il fabbisogno finanziario a breve termine, in particolare lo scoperto di conto corrente e il ricorso a strumenti autoliquidanti per finanziare il circolante
Come si calcola?
Il ciclo monetario si ottiene dalla seguente formula:
gg magazzino + gg crediti di gestione + gg debiti di gestione
dove:
gg magazzino: giacenza media delle risorse in magazzino
gg crediti di gestione: tempi di incasso dei crediti di gestione
gg debiti di gestione: tempi di pagamento dei debiti di gestione

Per ulteriori approfondimenti clicca qui: https://www.cloudfinance.it/Ciclo-Monetario.html?srsltid=AfmBOor6Mvr0mDYnTq59WXlhnEdjVM-jWwqt2i3_UJUrp-tb4ygUvjrX

Questa guida è stata utile?

0