Indicatori della crisi
Questa sezione è dedicata al calcolo degli indicatori della crisi così come disciplinati dal Codice all’art. 13.
- Verifica del Patrimonio netto
Per prima cosa il software verifica che il Patrimonio netto non sia al di sotto del limite legale.

- Analisi del DSCR previsionale
A questo punto devo analizzare il DSCR previsionale a 12 mesi. Per determinare tale indice posso scegliere 3 opzioni:
Sono in possesso del budget di tesoreria dell’azienda e posso così determinare il DSCR.
In tal caso sceglierò nella finestra a tendina della “Modalità di inserimento” l’opzione dell’ Inserimento manuale”. Successivamente, nella tabella in basso, inserirò il valore del Flusso di cassa al servizio del debito (tutte le risorse liquide che possono essere destinate alla restituzione dei debiti finanziari) e quello del servizio del debito (somma delle rate da pagare dei debiti finanziari).

NON posso calcolare il DSCR o il valore risulta poco attendibile
In tal caso sceglierò nella finestra a tendina della “Modalità di inserimento” l’opzione del ”Non disponibile”.

In questa ipotesi, come stabilito dal Decreto, ai fini del calcolo degli indicatori della crisi, il software prenderà automaticamente in considerazione gli altri indici elaborati dal CNDCEC.
Utilizzo il software Gestione della crisi per calcolare il DSCR previsionale

Se scelgo tale opzione, dovrò inserire nella sezione “Previsionale” tutti gli elementi che mi permetteranno di calcolare il budget di tesoreria e quindi il DSCR.