Guida Online | Cloud Finance
  • Home
  • Cloud Finance
  • Free Invoice
  • Gestionale OCC
  • BPilot
  • Forum
Cerca in:
Esempio: creare fattura, acquistare software, reset credenziali
Cerca in:
Esempio: creare fattura, acquistare software, reset credenziali
  • Home
  • Guida Online
  • Guida Online
  • Free Invoice
  • Faq Free Invoice
  • Precedente
    Ho terminato i documenti disponibili. Come devo procedere?
  • Successivo
    ACQUISTI DA SOGGETTO ESTERO CON PARTITA IVA ITALIANA: COME EMETTERE INTEGRAZIONE

Account FreeInvoice Commercialista

Come commercialista, puoi continuare a utilizzare gratuitamente il tuo account Freeinvoice anche dopo il 2 dicembre 2024, come comunicato via mail.

Accedendo alla tua area riservata, vedrai la schermata “Gestione condivisioni attive”, dove sono elencati tutti i clienti in condivisione. In questa sezione puoi gestire e monitorare facilmente le loro utenze.

Per simulare l’utente, ed operare per suo conto, clicca sull’icona dell’occhio accanto al nome del cliente.

Se, invece, necessiti di aggiungere un nuovo cliente in condivisione, ti basta fare click su “Richiedi nuova condivisione”:

6 Novembre 2024

Faq Free Invoice condivisione account, commercialista, freeinvoice, utente commercialista

  • Precedente
    Ho terminato i documenti disponibili. Come devo procedere?
  • Successivo
    ACQUISTI DA SOGGETTO ESTERO CON PARTITA IVA ITALIANA: COME EMETTERE INTEGRAZIONE

Questa guida è stata utile?

-1

Guida Online

  • Guida Online (1711)
    • BPilot (202)
      • Manuale BPilot (202)
        • Fatturazione Elettronica BPilot (181)
          • Clienti/Fornitori (10)
            • Inserimento cliente estero senza partita iva
            • Codice destinatario o pec
            • Inserimento cliente estero
            • Ricerca B2B su VIES
            • Ricerca in IPA per le PA
            • Inserimento nuovo cliente / fornitore
            • Esportazione dei dati
            • Caricamento lista clienti / fornitori
            • Clienti / Fornitori
            • Importazione dei contatti clienti / fornitori
          • Creazione account Cloud Finance (3)
            • Registrazione nuovi utenti
            • Recuperare credenziali account
            • Utenti già registrati
          • Fatture (36)
            • Tipo Documento (13)
              • TD29 - Segnalazione di omessa o irregolare emissione di fatture
              • TD21 - Creare Autofattura per splafonamento
              • TD24 - Creare Fattura differita art.21 comma 4, lett. a
              • TD25 - Creare Fattura differita art.21 comma 4, lett. b
              • TD26 - Creare Fattura Cessione dei beni ammortizzabili ex art. 36
              • TD27 - Creare Fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa
              • TD16 - Creare Integrazione fatture reverse charge interno
              • TD17 - Creare Integrazione/autofattura per acquisto servizi esteri
              • TD18 - Creare fattura integrazione per acquisto di beni intracomunitari
              • TD19 - Creare integrazione/autofattura per acquisto beni ex art.17 c.2 DPR 633/72
              • TD20 - Creare autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture
              • TD22 - Creare fattura integrazione estrazione di beni da Deposito IVA
              • TD23 - Creare fattura integrazione estrazione beni da deposito IVA con versamento dell'IVA
            • Dashboard (9)
              • Tasti rapidi azioni su fatture
              • Filtri fatture
              • Legenda Stato Documento
              • Creazione report pdf e excel
              • Impostazioni colonne da visualizzare e numero righe
              • Selezione anno di riferimento
              • Barra degli strumenti
              • Dashboard Fatture
              • Banner totali
            • Riepilogo stato documento (3)
              • Inserisci le date di invio allo SDI e consegna/ricezione per le fatture importate
              • Riepilogo stato Fattura
              • Data competenza iva
            • Operazioni sulle fatture (3)
              • Cancellazione massiva e cestino
              • Unione di fatture
              • Duplicazione di fatture
            • Importazione fatture (2)
              • Importare ed inviare più file XML contemporaneamente con un solo click
              • Importazione fatture XML da altro gestionale anche massive
            • Esportazione fatture (3)
              • Esportazione di un tracciato personalizzato
              • Esportazione Fatture
              • Esportazione massiva XML delle fatture, anche solo in pdf
            • Codice destinatario o Pec
            • Emettere una fattura ad un condominio
            • Modifiche al tracciato XML della fattura elettronica
          • Prodotti e Servizi (5)
            • Importazione prodotti da file
            • Altri dati gestionali
            • Sconti / Maggiorazioni
            • Dati prodotto / prestazione
            • Inserimento manuale prodotto / servizio
          • Creazione Fattura (35)
            • Destinatario (1)
              • Destinatario Fattura
            • Dati documento (3)
              • Dati documento
              • Bollo non corrisposto dal cliente
              • Bollo corrisposto dal cliente
            • Corpo del documento (11)
              • Corpo del documento
              • Modalità semplice
              • Selezione del prodotto o servizio già presente
              • Inserire un nuovo prodotto o servizio
              • Modalità avanzata
              • Ritenuta e contributo previdenziale relative alla riga fattura
              • Altre opzioni della riga
              • Sconti e Maggiorazioni
              • Codici prodotto
              • Altri documenti
              • Modifica o cancellazione della riga
            • Dati pagamento (3)
              • Dati pagamento
              • Inserimento pagamenti in modalità automatica
              • Inserimento pagamenti in modalità manuale
            • Totali e Subtotali (4)
              • Riepilogo IVA
              • Riepilogo Casse previdenziali
              • Ritenuta
              • Subtotali e totali
            • Dati aggiuntivi (1)
              • Altre impostazioni fattura
            • Verifica ed invio della fattura (2)
              • Modalità di firma autonoma fatture
              • Verifica e chiusura di una fattura
            • Codifica campi xml (7)
              • BLOCCO DATI 2.1.3 DatiContratto
              • BLOCCO DATI 2.1.2 DatiOrdineAcquisto
              • BLOCCO DATI 2.1.4 DatiConvenzione
              • BLOCCO DATI 2.1.5 DatiRicezione
              • BLOCCO DATI 2.1.6 DatiFattureCollegate
              • BLOCCO DATI 2.1.7 DatiSAL
              • BLOCCO DATI 2.2.1.16 - AltriDatiGestionali
            • Note di credito e di debito (1)
              • Note di credito, Note di debito e autofatture
            • Inviare fatture alla pubblica amministrazione
            • Creazione Fattura
          • Corrispettivi (4)
            • Scadenze Corrispettivi
            • Report corrispettivi pdf e excel
            • Importazione Corrispettivi
            • Scaricamento tracciato Corrispettivi (aggregati giornalieri) da AdE
          • Scadenzario (21)
            • Dashboard (5)
              • Dashboard scadenzario
              • Filtri rapidi scadenzario
              • Filtri scadenzario
              • Banner scadenzario
              • Report scadenzario in pdf o excel
            • Pagamento/Solleciti Fatture (6)
              • INVIO SOLLECITI E MAIL TRAMITE PEC PERSONALIZZATA
              • Pagamento diretto tramite STRIPE (carta di credito o SDD)
              • Pagina di pagamento
              • Pagamento tramite Bonifico Bancario
              • Memo/Sollecito di pagamento automatico
              • Invio sollecito di pagamento
            • Incassi (3)
              • Dashboard incassi
              • Analisi dei crediti
              • Gestione Incassi/Pagamenti – Altre entrate
            • Pagamenti (3)
              • Dashboard pagamenti
              • Analisi dei debiti
              • Gestione Incassi/Pagamenti – Altre uscite
            • Imposte e tasse (4)
              • Scadenze IVA
              • Scadenze ritenute fiscali
              • Imposte e tasse manuali
              • Scadenze ritenute previdenziali
            • INVIO SOLLECITI E MAIL TRAMITE PEC PERSONALIZZATA
          • Documenti (34)
            • Preventivi (7)
              • Trasformare un preventivo in un altro documento
              • Unire due preventivi
              • Cambiare stato di un preventivo
              • Duplicare un preventivo
              • Bozza preventivo
              • Creare un preventivo
              • Sezione Preventivi
            • Ordini (8)
              • BPilot - Drop Shipping
              • Trasformare un ordine in un altro documento
              • Unire due ordini
              • Duplicare un ordine
              • Cambiare stato di un ordine
              • Bozza ordine
              • Creare un ordine
              • Schermata Ordini
            • Proforma (7)
              • Trasformare proforma in un altro documento
              • Unire due proforma
              • Duplicare una proforma
              • Cambiare stato proforma
              • Bozza Proforma
              • Creare Proforma
              • Schermata Proforma
            • Modelli (6)
              • Trasformare modello in un altro documento
              • Unire due modelli
              • Duplicare un modello
              • Bozza Modello
              • Schermata Modelli
              • Creare Modello
            • DDT (6)
              • Trasformare DTT in un altro documento
              • Unire un DDT
              • Duplicare un DDT
              • Cambiare stato DDT
              • Bozza DDT
              • Creare DDT
          • Configurazione (25)
            • Preferenze (3)
              • Allega automaticamente il pdf di cortesia alle fatture
              • Schermata Preferenze
              • Codice pagamento nel pdf cortesia
            • Modalità di Pagamento (3)
              • Modalità di pagamento personalizzata per cliente e RIBA
              • Modalità di pagamento
              • Inserire codice IBAN
            • Sezionali (1)
              • Inserire un sezionale
            • Profilo di fatturazione (8)
              • CODICE ATECO
              • Applicare una cassa previdenziale su una rivalsa INPS
              • Impostare due casse previdenziali su percentuali di imponibile variabili (per esempio per società di professionisti)
              • Profili di fatturazione multipli
              • Iscrizione al REA
              • Dati fiscali e previdenziali
              • Profilo fiscale
              • Dati Anagrafici, sede e contatti
            • Gestione Condivisioni (1)
              • Gestione Condivisioni
            • Conti correnti (1)
              • Conti correnti
            • Gestione notifiche (4)
              • Email di cortesia relativa ad emissione documento
              • Notifiche di sistema ed email
              • Gestione notifiche ed Email
              • Aggiungere nuovo indirizzo e-mail
            • Aliquote IVA (2)
              • Aliquota IVA
              • Nuove nature aliquota IVA dal 01/01/2021
            • Categorie di Ricavo e Costo
            • Fatture ricorrenti
          • Gestione Account (4)
            • Ho inserito in fase di attivazione un indirizzo pec errato e non posso attivare l’ account. Potete modificarlo?
            • Non ho delegato voi per la firma elettronica, come posso fare per modificare e delegarvi?
            • Modifica dati di configurazione (codice fiscale e partita iva)
            • Modificare Nome e Cognome
          • Open Banking (1)
            • Open Banking
          • Assistenza (1)
            • Sezione per la gestione dei ticket di assistenza
          • Risorse Umane (1)
            • Risorse Umane
          • Importazione Fatture PDF con OCR in BPilot
        • Gestione automatica della contabilità BPilot (15)
          • Modulo Contabilità (13)
            • Libri Obbligatori (3)
              • Cespiti
              • Libro Giornale
              • Libro Mastro
            • IVA (2)
              • Liquidazione IVA
              • Registro IVA
            • INTERROGAZIONI CONTABILI
            • Bilancio d'esercizio
            • Primo inserimento
            • Partite Aperte/Chiuse
            • Ratei e Risconti
            • Piano dei Conti
            • Bilancio Intermedio
            • Prima Nota
          • Gestione Pagamenti SEPA XML - BPilot
          • DEBITI FINANZIARI
        • Riconciliazione automatica ed Open Banking PSD2 BPilot (1)
          • ETICHETTE CONTI CORRENTI
        • CHECK IBAN
        • INVIO SOLLECITI E MAIL TRAMITE PEC PERSONALIZZATA
        • Help Center - Assistenza
        • Sincronizzazione Fatture e Corrispettivi - Collegamento SDI
        • Configurazione e permessi per abilitare la funzione Sincronizzazione Fatture e Corrispettivi da SDI
        • Analisi e report automatici
    • Gestionale OCC (22)
      • Area Pubblica Debitore (8)
        • Dati Pratica
        • Elenco Nomine
        • Richiesta di Contatto
        • Codice di Accesso
        • Area Riservata
        • Dettagli della Pratica
        • Allegati Pratica
        • Modulistica
      • Gestione Pratiche (14)
        • Gestione pratiche Crisi da Sovraindebitamento
        • Calendario Scadenze
        • Dati pratica
        • Contenuto pratica e condivisione
        • Gestori
        • Procedura
        • Pagamenti
        • Scadenze
        • Preventivo Pratica
        • Modelli
        • Pec dedicata alla pratica
        • Allegati
        • Area cliente
        • Come condividere una pratica con il gestore
    • Free Invoice (444)
      • Video Tutorial Free Invoice (28)
        • Video Piattaforma (28)
          • Inserire codice CIG e CUP in fattura
          • Emettere fattura con valuta diversa
          • Gestione incassi e pagamenti
          • Inserire spese anticipate in fattura
          • Inserire spese forfettarie in fattura
          • Creare un documento di trasporto DDT
          • Inserire cassa previdenziale
          • Creare una proforma
          • Creare un modello
          • Creare un preventivo
          • Emettere fattura elettronica ad un condominio
          • Inserimento anagrafica cliente
          • Inserimento cliente estero
          • Inserire una ritenuta in fattura
          • Inserire sconto/maggiorazione in fattura
          • Trasmettere documento via mail (Solleciti pagamenti, Copia di cortesia)
          • Scadenzario - Easy Pack
          • Video Tutorial nota di credito e di debito
          • Diretta Facebook 5 febbraio 2019 - Novità della piattaforma
          • Webinar del 8 Novembre - Presentazione del Software di Fatturazione Elettronica
          • Attivare la Fatturazione Elettronica con Free Invoice
          • Condividere la Fatturazione Elettronica con il Commercialista
          • Configurazione Profilo di Fatturazione
          • Bollo virtuale nella fatturazione elettronica
          • Come creare e inviare una fattura
          • Cambio modalità firma fatture
          • Inserire logo in fattura PDF
          • Inserire un prodotto o servizio
      • Manuale Free Invoice (273)
        • Manuale Smart (4)
          • Registrazione alla piattaforma
          • Comunicazione Codice Canale 6JXPS2J all'Agenzia delle Entrate
          • Prima fase di utilizzo del servizio FreeInvoice
          • Come passare a FreeInvoice dal tuo gestionale
        • Registrazione al portale (10)
          • Creazione account Cloud Finance (3)
            • Utenti già registrati
            • Recuperare credenziali account
            • Registrazione nuovi utenti
          • Creazione anagrafica su Free Invoice (4)
            • Inserimento dati anagrafici
            • Scelta del servizio
            • Conferma attivazione
            • Come passare a FreeInvoice dal tuo gestionale
          • Configurazione Fatture e Corrispettivi (3)
            • Aderire alla consultazione delle fatture sull'AdE
            • Comunicazione codice canale all’Agenzia
            • Delega all’Agenzia del servizio di conservazione a norma delle fatture
        • Stripe (3)
          • Attivazione, configurazione conto STRIPE su FreeInvoice
          • Pagamento diretto tramite STRIPE (carta di credito o SDD)
          • Importazione estratto conto Stripe
        • Cruscotto Aziendale (6)
          • Cruscotto Free Invoice
          • Risultati economici
          • Scadenzario Cruscotto
          • Ultimi movimenti
          • Riepilogo IVA
          • Dettaglio mensile indicatori economici
        • Clienti/Fornitori (10)
          • Clienti / Fornitori
          • Importazione dei contatti clienti / fornitori
          • Caricamento lista clienti / fornitori
          • Esportazione dei dati
          • Inserimento nuovo cliente / fornitore
          • Ricerca in IPA per le PA
          • Ricerca B2B su VIES
          • Codice destinatario o pec
          • Inserimento cliente estero
          • Inserimento cliente estero senza partita iva
        • Prodotti e Servizi (5)
          • Inserimento manuale prodotto / servizio
          • Dati prodotto / prestazione
          • Sconti / Maggiorazioni
          • Altri dati gestionali
          • Importazione prodotti da file
        • Fatture (43)
          • Tipo Documento (14)
            • TD29 - Segnalazione di omessa o irregolare emissione di fatture
            • TD23 - Creare fattura integrazione estrazione beni da deposito IVA con versamento dell'IVA
            • TD22 - Creare fattura integrazione estrazione di beni da Deposito IVA
            • TD20 - Creare autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture
            • TD19 - Creare integrazione/autofattura per acquisto beni ex art.17 c.2 DPR 633/72
            • TD18 - Creare fattura integrazione per acquisto di beni intracomunitari
            • TD17 - Creare Integrazione/autofattura per acquisto servizi esteri
            • TD16 - Creare Integrazione fatture reverse charge interno
            • TD27 - Creare Fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa
            • TD26 - Creare Fattura Cessione dei beni ammortizzabili ex art. 36
            • TD25 - Creare Fattura differita art.21 comma 4, lett.b
            • TD24 - Creare Fattura differita art.21 comma 4, lett.a
            • TD21 - Creare Autofattura per splafonamento
            • TD06 - Creare una Parcella
          • Dashboard (9)
            • Banner totali
            • Dashboard Fatture
            • Barra degli strumenti
            • Selezione anno di riferimento
            • Impostazioni colonne da visualizzare e numero righe
            • Creazione report pdf e excel
            • Legenda Stato Documento
            • Filtri fatture
            • Tasti rapidi azioni su fatture
          • Riepilogo stato documento (3)
            • Data competenza iva
            • Riepilogo stato Fattura
            • Inserisci le date di invio allo SDI e consegna/ricezione per le fatture importate
          • Operazioni sulle fatture (4)
            • Importazione PDF Fatture – OCR FreeInvoice
            • Duplicazione di fatture
            • Unione di fatture
            • Cancellazione massiva e cestino
          • Importazione fatture (3)
            • Importazione fatture XML da altro gestionale anche massive
            • Come passare a Free Invoice dal tuo gestionale
            • Importare ed inviare più file XML contemporaneamente con un solo click
          • Esportazione fatture (5)
            • Esportazione Fatture
            • Esportazione di tracciati speciali verso determinati software di contabilità
            • Esportazione verso Team System
            • Esportazione massiva XML delle fatture, anche solo in pdf
            • Esportazione di un tracciato personalizzato
          • TD29 - Segnalazione di omessa o irregolare emissione di fatture
          • Fattura in regime forfettario - Nuovi Codici
          • Modifiche al tracciato XML della fattura elettronica
          • Emettere una fattura con Enasarco
          • Codice destinatario o Pec
          • Emettere una fattura ad un condominio
        • Creazione Fattura (37)
          • Destinatario (2)
            • Creazione Fattura
            • Destinatario Fattura
          • Dati documento (3)
            • Dati documento
            • Bollo non corrisposto dal cliente
            • Bollo corrisposto dal cliente
          • Corpo del documento (11)
            • Corpo del documento
            • Modalità semplice
            • Selezione del prodotto o servizio già presente
            • Inserire un nuovo prodotto o servizio
            • Modalità avanzata
            • Ritenuta e contributo previdenziale relative alla riga fattura
            • Altre opzioni della riga
            • Sconti e Maggiorazioni
            • Codici prodotto
            • Altri documenti
            • Modifica o cancellazione della riga
          • Dati pagamento (3)
            • Dati pagamento
            • Inserimento pagamenti in modalità automatica
            • Inserimento pagamenti in modalità manuale
          • Totali e Subtotali (4)
            • Riepilogo IVA
            • Riepilogo Casse previdenziali
            • Ritenuta
            • Subtotali e totali
          • Dati aggiuntivi (1)
            • Altre impostazioni fattura
          • Verifica ed invio della fattura (2)
            • Modalità di firma autonoma fatture
            • Verifica e chiusura di una fattura
          • Codifica campi xml (7)
            • BLOCCO DATI 2.1.3 DatiContratto
            • BLOCCO DATI 2.1.2 DatiOrdineAcquisto
            • BLOCCO DATI 2.1.4 DatiConvenzione
            • BLOCCO DATI 2.1.5 DatiRicezione
            • BLOCCO DATI 2.1.6 DatiFattureCollegate
            • BLOCCO DATI 2.1.7 DatiSAL
            • BLOCCO DATI 2.2.1.16 - AltriDatiGestionali
          • Note di credito e di debito (2)
            • Note di credito e di debito
            • Note di credito e di debito autofatture
          • Errore emissione fattura
          • Inviare fatture alla pubblica amministrazione
        • Scadenzario (34)
          • Dashboard (5)
            • Dashboard scadenzario
            • Filtri rapidi scadenzario
            • Filtri scadenzario
            • Banner scadenzario
            • Report scadenzario in pdf o excel
          • Pagamento/Solleciti Fatture (9)
            • INVIO SOLLECITI E MAIL TRAMITE PEC PERSONALIZZATA
            • Pagamento diretto tramite STRIPE (carta di credito o SDD)
            • Pagamento scadenze tramite Paypal
            • Pagina di pagamento
            • Pagamento diretto delle scadenze tramite carta di credito o SDD
            • Pagamento diretto tramite AFONE (Carta di credito o SDD)
            • Pagamento tramite Bonifico Bancario
            • Memo/Sollecito di pagamento automatico
            • Invio sollecito di pagamento
          • Incassi (4)
            • Dashboard incassi
            • Analisi dei crediti
            • Inserimento altre entrate
            • Gestione Incassi/Pagamenti – Altre entrate/uscite
          • Imposte e tasse (4)
            • Scadenze IVA
            • Scadenze ritenute fiscali
            • Imposte e tasse manuali
            • Scadenze ritenute previdenziali
          • Retribuzioni (4)
            • Dashboard retribuzioni
            • Inserimento retribuzioni personale
            • Gestione mensilità extra (tredicesima, quattordicesima, etc)
            • Rimborsi Rateali
          • Gestione Pagamenti SEPA XML - FreeInvoice
          • INVIO SOLLECITI E MAIL TRAMITE PEC PERSONALIZZATA
          • Modulo Scadenzario Incassi e Pagamenti
          • Dettaglio scadenza
          • Bonifico SEPA – Distinta e tracciato xml
          • Incasso RIBA - Distinta e tracciato xml
          • Verifica automatica degli incassi
          • Proforma nello Scadenzario
          • Data di scadenza e data di pagamento
        • Corrispettivi (5)
          • Dashboard corrispettivi
          • Scaricamento tracciato Corrispettivi (aggregati giornalieri) da AdE
          • Importazione Corrispettivi
          • Report corrispettivi pdf e excel
          • Scadenze Corrispettivi
        • Documenti (35)
          • Preventivi (7)
            • Sezione Preventivi
            • Creare un preventivo
            • Bozza preventivo
            • Duplicare un preventivo
            • Cambiare stato di un preventivo
            • Unire due preventivi
            • Trasformare un preventivo in un altro documento
          • Ordini (8)
            • DROP SHIPPING - FreeInvoice
            • Schermata Ordini
            • Creare un ordine
            • Bozza ordine
            • Cambiare stato di un ordine
            • Duplicare un ordine
            • Unire due ordini
            • Trasformare un ordine in un altro documento
          • Proforma (7)
            • Schermata Proforma
            • Creare Proforma
            • Bozza Proforma
            • Cambiare stato proforma
            • Duplicare una proforma
            • Unire due proforma
            • Trasformare proforma in un altro documento
          • Modelli (6)
            • Creare Modello
            • Schermata Modelli
            • Bozza Modello
            • Duplicare un modello
            • Unire due modelli
            • Trasformare modello in un altro documento
          • DDT (6)
            • Creare DDT
            • Bozza DDT
            • Cambiare stato DDT
            • Duplicare un DDT
            • Unire un DDT
            • Trasformare DTT in un altro documento
          • Trasformazione parziale e Analisi documenti
        • Configurazione (26)
          • Preferenze (3)
            • Codice pagamento nel pdf cortesia
            • Schermata Preferenze
            • Allega automaticamente il pdf di cortesia alle fatture
          • Modalità di Pagamento (3)
            • Inserire codice IBAN
            • Modalità di pagamento
            • Modalità di pagamento personalizzata per cliente e RIBA
          • Sezionali (1)
            • Inserire un sezionale
          • Profilo di fatturazione (8)
            • CODICE ATECO
            • Dati Anagrafici, sede e contatti
            • Profilo fiscale
            • Dati fiscali e previdenziali
            • Iscrizione al REA
            • Profili di fatturazione multipli
            • Impostare due casse previdenziali su percentuali di imponibile variabili (per esempio per società di professionisti)
            • Applicare una cassa previdenziale su una rivalsa INPS
          • Gestione condivisioni (1)
            • Gestione Condivisioni
          • Conti correnti (1)
            • Conti correnti
          • Gestione notifiche (4)
            • Aggiungere nuovo indirizzo e-mail
            • Gestione notifiche ed Email
            • Notifiche di sistema ed email
            • Email di cortesia relativa ad emissione documento
          • Aliquote IVA (1)
            • Nuove nature aliquota IVA dal 01/01/2021
          • Aggiungere nuovo indirizzo e-mail
          • Attivazione, configurazione conto STRIPE su FreeInvoice
          • Importazione estratto conto Stripe
          • Fatture ricorrenti
          • Aliquota IVA
        • Gestione Account (5)
          • Modificare Nome e Cognome
          • Modifica dati di configurazione (codice fiscale e partita iva)
          • Eliminare Account Free Invoice
          • Non ho delegato voi per la firma elettronica, come posso fare per modificare e delegarvi?
          • Ho inserito in fase di attivazione un indirizzo pec errato e non posso attivare l’ account. Potete modificarlo?
        • Modulo Magazzino (7)
          • Creazione Magazzino
          • Creazione lotto manuale
          • Creazione carico da Fattura ricevuta
          • Creazione Carico da Fattura o DDT in entrata
          • Creazione scarico da DDT o Fattura
          • Dashboard Magazzino
          • Creazione movimento di scarico manuale
        • Modulo Contabilità (16)
          • Analytics
          • Piano dei conti - solo per clienti Easy
          • Configurazione inziale del modulo
          • Prima Nota
          • Prima nota ricavi
          • Ratei e risconti
          • Iva a debito
          • Vendita Cespite
          • Prima nota costi
          • IVA a credito
          • Prima nota altre entrate e altre uscite
          • Acquisto Cespite e Ammortamento
          • Operazioni contabili
          • Registro IVA
          • Piano dei Conti
          • Conto Economico
        • Open Banking (2)
          • ETICHETTE CONTI CORRENTI - FreeInvoice
          • Open Banking
        • API Free Invoice (13)
          • Storico Api Free Invoice e BPilot
          • Informazioni generali
          • Attivare un account sandbox
          • Inviare una fattura non firmata
          • Inviare una fattura firmata dal cliente
          • Elencare le fatture inviate
          • Elencare le fatture ricevute
          • Elencare le notifiche ricevute
          • Visualizzare i dettagli di una fattura
          • Stati di una fattura
          • Visualizzare i dettagli di una notifica
          • Ricevere aggiornamenti delle fatture tramite webhook
          • Lotti pacchetto api disponibili
        • Easy Pack (1)
          • Gestione Incassi/Pagamenti – Altre entrate/uscite
        • Plugin Wordpress WooCommerce (10)
          • Generare API Key di Free Invoice
          • Installazione del plugin FreeInvoice in Worpdress
          • Configurazione Dati Venditore
          • Impostazioni plugin: Gestione fatture
          • Gestione Tasse/Aliquota IVA a 0%
          • Gestione Metodi di pagamento
          • Acquisto e dettagli Lotti fattura
          • Schermata ordini di WooCommerce con il plugin FreeInvoice attivo
          • Generare e inviare una fattura elettronica da WooCommerce con FreeInvoice API
          • Settaggi consigliati per WooCommerce con il plugin FreeInvoice API
        • Browser Compatibili (1)
          • Browser compatibili
        • Errore emissione fattura
        • CHECK IBAN - FreeInvoice
        • INVIO SOLLECITI E MAIL TRAMITE PEC PERSONALIZZATA
        • Sincronizzazione Fatture e Corrispettivi – Collegamento SDI
        • Configurazione e permessi per abilitare la funzione Sincronizzazione Fatture e Corrispettivi da SDI
        • Trasformazione parziale e Analisi documenti
        • Aprire ticket di assistenza
        • Come calcolare l'arrotondamento in fattura (Normativa)
      • Faq Free Invoice (144)
        • Condivisione (1)
          • Come revocare la condivisione di un account
        • Archivio (2)
          • Perchè non posso scegliere l'anno da visualizzare nel Cruscotto?
          • Come mai non visualizzo le fatture dell anno precedente negli elenchi Ricavi Costi?
        • Easy Pack (2)
          • Come acquistare Easy Pack?
          • Perchè viene generato un errore durante la creazione dei tracciati RIBA?
        • Clienti/Fornitori (5)
          • E' corretto inserire una partita iva greca indicando GR?
          • Perchè non riesco a modificare l anagrafica di un cliente?
          • Inserimento Cliente Estero
          • Inserimento cliente estero senza partita Iva
          • Come inserire un cliente italiano privato residente all’estero?
        • Fatture ricavi (44)
          • Ho terminato i documenti disponibili. Come devo procedere?
          • Sistemi Agenzia dell’Entrate in down
          • Ho un account Free. Come posso inviare le fatture firmate alla pubblica amministrazione?
          • Perchè la fattura è allo stato Consegnata ma non è stata ricevuta dal cliente?
          • Sono un'associazione / onlus senza partita iva. Posso emettere le fatture?
          • Come calcolare l'arrotondamento in fattura (Normativa)
          • Sconto in fattura in base all’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020
          • Come posso filtrare le fatture per date personalizzate?
          • Come inserire un arrotondamento in fattura?
          • Cosa significa se una fattura PA è Non Consegnata?
          • Come inserisco la data di inizio periodo e di fine periodo in riferimento al servizio prestato?
          • Come posso inviare una fattura ad una pubblica amministrazione?
          • Che cosa indica l'art. 73?
          • La numerazione delle fatture presenta un errore. Come posso fare?
          • Come inserire un acconto in fattura
          • Creare fatture in regime forfettario
          • Come si sceglie anno da visualizzare sul Cruscotto?
          • Perché la fattura è allo stato Non Consegnata? E cosa devo fare?
          • Come posso inserire in fattura una descrizione del prodotto/servizio?
          • Una volta che si è schiacciato il tasto firma ed invia il file fattura dove vado per vedere se andata a buon fine o scartata?
          • Indicazioni per impostare correttamente una fattura differita
          • Come si aggiungono in fattura i dati di uno scontrino fiscale (o ricevuta fiscale) precedentemente emesso?
          • Annullare o modificare una fattura inviata al SdI
          • Come si crea una fattura in cui devono essere presenti sia componenti imponibili che non?
          • Come si inserisce la rivalsa Inps al 4% in fattura?
          • Posso allegare uno o più DDT ad una fattura?
          • Come si inserisce la ritenuta di acconto in fattura?
          • Come si inseriscono in fattura le spese anticipate in nome e per conto del cliente?
          • Fatture in stato Inviato, che non vedo sul cassetto fiscale mio e del mio cliente
          • Dove indicare le informazioni della dichiarazione di intento?
          • Inserimento descrizione del prodotto/servizio
          • Come si inseriscono in fattura le spese forfettarie?
          • Come posso gestire le fatture emesse e ricevute prima dell’attivazione di FreeInvoice, aggiornando quindi anche il Cruscotto?
          • Come mai il Cruscotto non riporta nei totali tutte le fatture presenti negli elenchi Ricavi/Costi?
          • Come emettere una fattura con inversione contabile/reverse charge?
          • È possibile emettere una fattura inserendo due destinatari?
          • Come si emette una fattura con valuta diversa dall’euro?
          • Come inserire il codice CIG in fattura?
          • Come inserire in fattura un conto Paypal?
          • Come posso inserire un codice prodotto in fattura?
          • Come posso inserire in fattura il codice Riferimento amministrazione?
          • Come creare un sezionale?
          • Come inserire un codice IBAN
          • Scaricare l’xml della fattura sul cassetto fiscale (Fatture e Corrispettivi)
        • Fatture costi (4)
          • Posso rifiutare una fattura ricevuta?
          • Perchè non ricevo le fatture tra i Costi?
          • Come devo fare per ricevere le fatture dei fornitori su FreeInvoice?
          • Se un nostro fornitore indica nella fattura elettronica soltanto la nostra PEC ma non il codice destinatario, la fattura verrà ricevuta lo stesso su FreeInvoice?
        • Note di credito e debito (2)
          • Come Emettere Note di credito e di debito
          • Come posso annullare una nota credito emessa?
        • Autofattura (3)
          • Come devo gestire la numerazione progressiva delle autofatture/integrazioni?
          • Se emetto una fattura integrazione errata, come devo procedere?
          • Quesiti dell'AdE su tema dell'Autofattura
        • Preferenze (4)
          • COME GENERARE IL PDF CORTESIA IN LINGUA INGLESE?
          • Come posso inserire un commento in fattura?
          • E’ prevista la possibilità di inserire i loghi aziendali in fattura? Se si dove si va?
          • Dove e come è possibile inserire un testo libero nel Pdf di cortesia?
        • Profilo di Fatturazione (3)
          • Modificare ragione sociale
          • È possibile generare su FreeInvoice il QR code contenente i dati relativi alla partita IVA?
          • Come gestire la ritenuta ex enpals?
        • Modalità di pagamento (2)
          • Inserire dati quietanzante nei pagamenti della fattura
          • È possibile creare su FreeInvoice piani di pagamento personalizzati?
        • Aliquote IVA (1)
          • Il software non include l’aliquota IVA che mi occorre tra quelle predefinite.
        • Documenti (7)
          • Vorrei passare a Free Invoice ma ho emesso fatture con un altro gestionale, devo trasferirle e scaricare i file xml o basta solo iscriversi?
          • Nel creare un DDT dove si inserisce l’indirizzo di spedizione se diverso dall’indirizzo di fatturazione?
          • Come posso creare un ddt senza prezzi?
          • Come posso inserire in un ddt un indirizzo di destinazione merce diverso da quello riportato in anagrafica cliente?
          • Come posso inviare i documenti via email ai miei clienti, indipendentemente dalla trasmissione al Sistema di Interscambio? Easy Pack
          • Posso inviare i documenti, tipo preventivi, via email? Easy Pack
          • Nome e Cognome anzichè la Denominazione nei documenti fiscali
        • Importazione fattura XML (5)
          • Importazione xml da altro gestionale
          • Ho importato il file xml di una fattura che ho già inviato al Sistema di Interscambio. Cosa devo fare?
          • Ho importato il file xml di una fattura. Ho bisogno di apportare delle modifiche per poi inviarla. Come posso fare? Per visualizzarlo nel cruscotto?
          • Non riesco ad importare un file zip scaricato dall’Agenzia delle Entrate. Come posso procedere?
          • Come importare fatture non elettroniche in Free Invoice
        • Agenti di commercio (5)
          • Come si crea la fattura degli agenti di commercio? Come si inserisce in fattura il contributo Enasarco?
          • Con Free Invoice posso compilare i corrispettivi mensili degli esercenti attività di commercio al minuto ed anche adempiere all'obbligo della loro trasmissione telematica?
          • Come posso calcolare correttamente l’enasarco, una volta raggiunto il massimale?
          • Verifica info Enasarco su file xml da soggetto ricevente
          • Sono un agente di commercio plurimandatario. Come posso tener conto del massimale raggiunto per una determinata azienda, senza dover aggiornare ogni volta il profilo di fatturazione?
        • Imposta di bollo (1)
          • Imposta di bollo nella fattura elettronica
        • Fatture errate/scartate (4)
          • Fattura emessa in modo errato o non corretta
          • Annullare o modificare una fattura inviata al SdI
          • Se una fattura è stata scartata come devo procedere per inviarla nuovamente?
          • Se una fattura emessa viene rifiutata dalla PA destinataria, ho modo di vedere la notifica su FreeInvoice?
        • Condominio (1)
          • Emettere una fattura ad un condominio
        • Soggetti Gruppo Iva (1)
          • Soggetti aderenti a gruppo Iva i sensi degli articoli da 70 bis a 70 duodecies DPR 633/72
        • Conservazione delle fatture (2)
          • Per la conservazione per 15 anni delle fatture xml da parte dell'Agenzia delle Entrate, è necessario sottoscrivere un accordo triennale. Come funziona?
          • Se emetto fatture dovrò essere io a trasmetterle all'Agenzie delle Entrate per la conservazione?
        • Errore inserimento dati (7)
          • Non mi arriva la mail per il recupero credenziali, come procedere?
          • Non ho più accesso alla mail con cui mi sono registrato e non ricordo le credenziali a Free Invoice
          • Come posso modificare l’indirizzo email se non ricordo le credenziali di accesso ed il codice puk?
          • Ho registrato un account, inserendo un indirizzo email errato. Potete modificarlo?
          • Ho inserito una partita iva ed un codice fiscale errati. Come posso modificarli? Devo creare un nuovo account?
          • Sono titolare di più di una partita iva. Posso registrare più di un account inserendo lo stesso indirizzo email?
          • Come posso modificare l’indirizzo email indicato per la registrazione dell’account?
        • Codici errori di scarto (30)
          • Errore 00443 - Aliquota IVA campo 2.2.1.12 o 2.1.1.7.5
          • Errore 00001: Il file deve essere conforme alle regole di nomenclatura
          • Errore 00100: certificato di firma scaduto
          • Errore 00101: certificato di firma revocato
          • Errore 00104: CA (Certification Authority) non affidabile
          • Errore 00107: certificato non valido
          • Errore 00200: file non conforme al formato
          • Errore 00201: superato il numero massimo di errori di formato
          • Errore 00301: IdCodice non valido
          • Errore 00302: Codice fiscale non valido
          • Errore 00305: IdFiscaleIVA del CessionarioCommittente non valido
          • Errore 00306: Codice fiscale non valido
          • Errore 00311: Codice Destinatario non valido
          • Errore 00312: Codice Destinatario non attivo
          • Errore 00313: verificare il corretto utilizzo del codice destinatario xxxxxxx
          • Errore 00320 e 00324: verificare la coerenza di partita IVA e codice fiscale (se entrambi presenti) sia per il cedente/prestatore che per il cessionario/committente.
          • Errore 00321, 00322, 00325,00326: verificare la corretta valorizzazione del codice fiscale, sia per il cedente/prestatore che per il cessionario/commettente, nei casi in cui la partita iva sia quella di un gruppo IVA.
          • Errore 00323: verificare, nei casi di autofattura che la partita Iva del cedente/prestatore non sia cessata da più di cinque anni.
          • Errore 00330: verificare che l’indirizzo pec indicato nel campo PECDestinatario non corrisponda ad una casella PEC del SdI.
          • Errore 00399: CodiceFiscale del CessionarioCommittente presente nell'anagrafica di riferimento in presenza di CodiceDestinatario valorizzato a "999999"
          • Errore 00400: Sulla riga di dettaglio con Aliquota IVA pari a zero deve essere presente il campo Natura
          • Errore 00403: 2.1.1.3 Data successiva alla data di ricezione
          • Errore 00404: fattura duplicata
          • Errore 00409: fattura duplicata nel lotto
          • Errore 00418: 2.1.1.3 Data antecedente a 2.1.6.3 Data
          • Errore 00422: 2.2.2.5 Imponibile Importo non calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche
          • Errore 00421: 2.2.2.6 Imposta non calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche
          • Errore 00423: 2.2.1.11 PrezzoTotale non calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche
          • Errore 00437: 2.1.1.8.2 Percentuale e 2.1.1.8.3 Importo non presenti a fronte di 2.1.1.8.1 Tipo valorizzato
          • Errore 00438: 2.2.1.10.2 Percentuale e 2.2.1.10.3 Importo non presenti a fronte di 2.2.1.10.1 Tipo valorizzato
        • Ho terminato i documenti disponibili. Come devo procedere?
        • Account FreeInvoice Commercialista
        • ACQUISTI DA SOGGETTO ESTERO CON PARTITA IVA ITALIANA: COME EMETTERE INTEGRAZIONE
        • Ho necessità di inserire una doppia unità di misura per i miei prodotti
        • Perché non vedo i dati allineati tra cruscotto e Conto Economico?
        • Indicazione Iva nel campo “Altri dati gestionali”
        • TD28 – Creare integrazione/autofattura per acquisto da San Marino
        • Nuovi motivi di scarto della fattura elettronica: Errore 00471, 00472, 00476 “id Paese” diverso da dal codice “IT”.
        • Sistemi Agenzia dell’Entrate in down
        • Errore login: 419 Page Expired
      • Errore emissione fattura
      • Sincronizzazione Fatture e Corrispettivi – Collegamento SDI
    • Cloud Finance (1049)
      • Guida Piattaforma (63)
        • Guida Area Riservata (63)
          • Assistenza (2)
            • Aprire ticket di assistenza
            • Richiesta contatto telefonico
          • Acquisto e Registrazione (9)
            • Crediti Cloud Finance: cosa sono e a cosa servono
            • Postazioni Aggiuntive
            • Pagamento con SDD
            • Pagamento con PayPal
            • Registrazione a Cloud Finance
            • Acquisto Software e Prodotti Cloud Finance
            • Attivare un COUPON (codice sconto)
            • Pagamento con Bonifico Bancario
            • Pagamento con Carta di Credito
          • Accesso Area Riservata (5)
            • Login Area Riservata
            • Errore login: 419 Page Expired
            • Recupero Credenziali con email
            • Recupero credenziali con codice puk
            • Recuperare credenziali se non si ricorda la mail e il codice puk
          • Gestione Progetti (13)
            • Utilizzo di un Abbonamento a Singolo Progetto
            • Importazione da File Excel
            • Gestione Progetti Piattaforma
            • Creazione Nuovo Progetto
            • Apertura Progetto
            • Conversione Progetto
            • Cancellare Progetto
            • Rinominare Progetto
            • Creare Cartella e Spostare Progetti
            • Condividere Progetti con Altri Utenti su Cloud Finance
            • Scaricare Elenco Progetti in Excel
            • Visualizzare la Cronologia Delle Operazioni Effettuate sui Progetti
            • Inserire Allegati al Progetto
          • Gestione Report (4)
            • Gestione Report - Analisi di Bilancio e Centrale Rischi
            • Documentazione ed informazioni necessarie per la redazione del report crisi d'impresa
            • Gestione Report - Gestione della Crisi
            • Gestione Report - Analisi di Bilancio
          • Gestione Pratiche (16)
            • Gestione Pratiche
            • Dettagli Pratica
            • Dati Pratica
            • Calendario Scadenze
            • Contenuto pratica e condivisione
            • Acquisto singola pratica per attivazione software e assegnazione Gestore
            • Incaricati
            • Procedura
            • Scadenze
            • Pagamenti
            • Preventivo Pratica
            • Pec dedicata alla pratica
            • Modelli
            • Allegati
            • Area Cliente
            • Attivazione singola pratica
          • Gestione Account (10)
            • Visualizzare piani rateali in corso
            • Eliminare definitivamente account
            • Rinnovare Abbonamento
            • Aggiungere Postazioni ad un Determinato Software Acquistato
            • Scaricare Fatture
            • Piani Rateali in Corso
            • Modifica dati di registrazione
            • Modifica dati di fatturazione
            • Visualizzare ticket di assistenza
            • Attivazione e Utilizzo PEC
          • Area Pubblica Pratiche (3)
            • Area Riservata
            • Dettagli della Pratica
            • Allegati Pratica
          • Autenticazione a due Fattori
      • Software (986)
        • Budget Tesoreria Aziendale (43)
          • Manuale Budget Tesoreria Aziendale (43)
            • Documentazione richiesta (1)
              • Documentazione ed informazioni necessarie per l’utilizzo del software
            • Setting (1)
              • Impostazioni iniziali
            • Anagrafica (1)
              • A cosa serve la schermata "Anagrafica"?
            • Bilancio Consuntivo (10)
              • Schermata "Bilancio consuntivo"
              • Stato patrimoniale Attivo
              • Stato Patrimoniale Passivo
              • Conto Economico
              • Modalità di inserimento del bilancio con importazione XBRL
              • Importazione XBRL: celle di colore bianco
              • Importazione XBRL: celle di colore grigio
              • Importazione XBRL: celle di colore rosso
              • Importazione XBRL: celle di colore arancione
              • Importazione XBRL: celle di colore arancione e rosso
            • Investimenti (1)
              • Schermata "Investimenti"
            • Cessione Immobilizzazioni (1)
              • Schermata "Cessione Immobilizzazioni"
            • Gestione Crediti (4)
              • Schermata "Gestione crediti"
              • Crediti comm. entro non scontati
              • Crediti comm. scontati
              • Altri Crediti
            • Gestione Debiti (5)
              • Schermata "Gestione Debiti"
              • Fornitori entro
              • Debiti tributari
              • Altri debiti
              • Debiti finanziari
            • Previsionale (3)
              • Costi Ricavi Primo Anno
              • Costi Ricavi Secondo Anno
              • Costi Ricavi Anni Successivi
            • Frasi report (1)
              • A cosa serve la schermata "Frasi Report"?
            • Stato Patrimoniale (2)
              • Stato patrimoniale 2424 c.c.
              • Stato patrimoniale riclassificato
            • Conto economico (2)
              • Conto economico 2425 c.c.
              • Conto economico riclassificato
            • Rendiconto finanziario (2)
              • Rendiconto Finanziario OIC
              • Flusso di cassa operativo
            • DSCR (1)
              • Schermata "DSCR"
            • Posizione finanziaria netta (1)
              • Schermata "Posizione finanziaria netta"
            • Quadro riassuntivo (1)
              • Schermata "Quadro Riassuntivo"
            • Indici (3)
              • Indici di redditività
              • Indici di liquidità
              • Indici di copertura
            • Budget mensile (1)
              • Schermata "Budget mensile"
            • Imposte previsionali (1)
              • Schermata "Imposte previsionali"
            • Opzioni avanzate (1)
              • Scritture manuali
        • Analisi di Bilancio Infrannuale (17)
          • Manuale Analisi di Bilancio Infrannuale (15)
            • Approfondimenti (3)
              • Barra di Menu
              • Salvataggio del progetto
              • Elaborazioni automatiche del Software
            • Setting (2)
              • Generali
              • Anagrafica
            • Bilancio Consuntivo (1)
              • Inserimento manuale Bilancio
            • Financial Highlights (1)
              • Financial Highlights
            • Stato Patrimoniale Riclassificato (1)
              • Stato Patrimoniale Riclassificato
            • Conto Economico Riclassificato (1)
              • Conto Economico Riclassificato
            • Cash Flow (1)
              • Cash Flow
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • Posizione Finanziaria Netta
            • Indici (1)
              • Indici di Bilancio
            • Setting Avanzati (3)
              • Gestisci Indici
              • Indici personalizzati
              • Opzioni Avanzate
          • Faq Analisi di Bilancio Infrannuale (2)
            • Bilancio Consuntivo Infrannuale (2)
              • Come posso confrontare i Bilanci di Verifica Infrannuale 01/01 - 30/06 o 01/01 - 30/09 con quelli dello stesso periodo dell'anno precedente?
              • Come posso confrontare i Bilanci di Verifica Infrannuale 01/01/ - 30/09 degli anni dal 2016 al 2019?
        • Anatocismo & Usura Conti Correnti (148)
          • Manuale Anatocismo & Usura CC (53)
            • Introduzione (1)
              • Introduzione
            • Inserimento Dati Conto Corrente (5)
              • Inserimento Competenze
              • Inserimento Movimenti Conto Corrente
              • Inserimento Movimenti
              • Tipologie di Operazione
              • Inserimento Saldi Valuta
            • Opzioni di Analisi (8)
              • Calcolo Interessi Anatocistici
              • Opzioni Generali Analisi
              • Rilevazione Rimesse Solutorie
              • Clausola Reciprocità
              • Impostazione Prescrizione
              • Opzioni Verifica Usura TEG
              • Formula Calcolo TEG
              • Risultati Analisi Conto
            • Verifica Usura Contrattuale (2)
              • Verifica Taeg INT e CMS
              • Verifica Teag INT CMS e Spese
            • Risultati Analisi Conto (4)
              • Sintesi Risultati Analisi Conto
              • Risultati Analisi Usura
              • Riepilogo Competenze
              • Anatocismo e Rimesse Solutorie
            • Opzione di Ricalcolo (14)
              • Esempio di Configurazione Ricalcolo Automatica e Manuale
              • Capitalizzazione Competenze
              • Applicazione Delibera CICR N. 343 del 03/08/2016
              • Opzioni Rapide di Ricalcolo
              • Tasso a Debito e Credito
              • Aliquota CMS
              • Spese
              • Impostazioni rapide per Trimestri in Usura
              • Tasso di Interesse per Trimestri in Usura
              • Aliquota CMS per Trimestri in Usura
              • Spese Trimestri in Usura
              • Opzioni Avanzate Ricalcolo
              • Opzioni di Ricalcolo Competenze
              • Configurazione Tassi Manuali
            • Configurazione Quesiti (2)
              • Selezione di un Quesito
              • Impostazioni Automatiche
            • Risultati Ricalcolo (4)
              • Sintesi Risultati Ricalcolo
              • Risultati Ricalcolo
              • Grafico Risultati Ricalcolo
              • Indebito Irripetibile
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
            • Altro (2)
              • Scalare Ricalcolato
              • Scaricamento dei Risultati
          • Faq Anatocismo & Usura Conti Correnti (70)
            • Inserimento Conto - Competenze (15)
              • Quale affidamento inserire in caso di conto corrente Ordinario e Ordinario non Affidato?
              • Il software come gestisce gli anni bisestili?
              • Quale importo va inserito alla colonna affidato qualora si analizzi un c/c promiscuo con più linee di credito?
              • Come operare se in un trimestre cambia l'affidamento concesso, quale importo va indicato alla colonna Affidato?
              • Inserimento competenze con numeri e interessi invariati e già liquidati
              • Se si rileva la presenza di numeri debitori antergati, vanno sommati ai numeri debitori o si possono non considerare?
              • Come inserire massimo scoperto e cms con aliquote differenti e più basi di calcolo?
              • Nel caso di rettifiche di CMS con segno negativo (a credito) come vanno correttamente inserite nel foglio di lavoro?
              • Gli interessi creditori vanno inseriti al lordo o netto della ritenuta al foglio "Competenze" ?
              • Alcuni valori inseriti nel prospetto delle competenze trimestrali sembrano fuori norma. Controlla di aver inserito correttamente i numeri debitori.
              • Controlla l'inserimento delle Commissioni di Massimo Scoperto. Dopo il 31/12/2009 sono illegittime e non dovrebbero essere state applicate dalla banca.
              • Verifica il saldo liquido finale del conto corrente inserito nel prospetto delle competenze
              • In base alla scelta del quesito impostata, risultano delle impostazioni da valorizzare manualmente. Controlla quali sono in Configurazione Quesiti
              • Attenzione! Sono stati immessi valori non validi (testo, spazzi vuoti o stringhe) nel prospetto delle competenze.
              • Scalare "NO" ultimo trimestre
            • Inserimento Conto - Dati Conto Corrente (7)
              • Come importare e creare un progetto da file Excel per conti correnti
              • E’ possibile tramite il software effettuare un controllo sull’usura contrattuale per i conti correnti bancari?
              • Come si analizzano i conti promiscui, conti sui quali transitano sia operazioni del conto ordinario che anticipi?
              • Cosa mi consente fare se scelgo come tipologia di conto IMPOSTA PER TRIMESTRE?
              • Come agire in caso di apertura di conto corrente garantito da mutuo ipotecario?
              • Mancano indicazioni valide per l'affidato in alcuni trimestri. Se il conto è affidato considererà affidato 0, altrimenti il massimo scoperto o affidato medio se non affidato.
              • Se il conto chiude a zero per un giroconto a sofferenza quale saldo va inserito, il finale negativo o zero?
            • Inserimento Conto - Movimenti (3)
              • Se non ho tutti gli E/C a disposizione, esiste una funzione per evidenziare tale problema nel conteggio finale?
              • Come vengono ricostruiti il saldo contabile ed il saldo liquido nel foglio movimenti?
              • Per proseguire devi necessariamente inserire una data di inizio e di fine analisi
            • Opzioni di Analisi (13)
              • TAEG GAZZETTA UFFICIALE
              • Principio del margine Cassazione Civile S.U. n.16303 del 20 giugno 2018
              • Rilevazione rimesse solutorie per conti non affidati
              • Il software permette di rilevare l'indebito "irripetibile" rispetto ai versamenti solutori sul Saldo Ricalcolato?
              • Se si modifica il campo Clausola reciprocità al foglio Analisi conto perchè non si modifica il riconteggio?
              • Il software permette di quantificare l’addebito “irripetibile” rispetto ai versamenti di carattere solutorio?
              • Come vengono conteggiati gli oneri annui per i primi trimestri con la formula B.ITALIA 2009 ONERI X 4?
              • La rilevazione delle rimesse solutorie può essere indicativa per fissare il termine prescrizionale del conto corrente?
              • Come si procede in caso di mancanza di documentazione che accerti la presenza della clausola di reciprocità ante 2000?
              • Il software rileva le rimesse solutorie?
              • N.B. L'impostazione manuale di un termine prescrizionale andrà a modificare il ricalcolo e quindi anche le rimesse solutorie, se calcolate rispetto al saldo ricalcolato."
              • I valori immessi nel pannello Usura Contrattuale delle Opzioni Analisi sono incompleti o errati.
              • L’analisi del conto verrà eseguita in base ai numeri debitori/creditori e al massimo scoperto rettificati, quindi calcolati rispetto ai movimenti inseriti
            • Risultati Analisi Conto (7)
              • Se il TEG effettivo supera il TEG medio ma non il tasso soglia, gli interessi vengono recuperati?
              • Perchè il software non calcola gli interessi anatocistici?
              • Si ottengono valori dei TEG troppo elevati (pari a centinaia o migliaia di punti percentuali): da cosa può dipendere?
              • In un conto dove non risulta esserci usura in alcuni trimestri, come si procede ai fini del riconteggio?
              • Riguardo l'anatocismo come si interpreta la colonna "Sommatoria interessi" ?
              • Cosa rappresenta la sommatoria dell'anatocismo che troviamo nei risultati dell'analisi?
              • Qual è la modalità di calcolo degli interessi anatocistici? E la loro crescita trimestre per trimestre?
            • Opzioni di Ricalcolo - Capitalizzazione Competenze (2)
              • Volendo calcolare l'effetto anatocistico dall'anno 2014, dove si imposta l'annullamento della capitalizzazione?
              • Come calcolare gli interessi con la capitalizzazione semplice fino al 30/6/2000 e succesivamente trimestrale?
            • Opzioni di Ricalcolo - Ricalcolo Competenze (11)
              • Ricalcolo degli interessi entro il tasso soglia per i trimestri usurari con formula B.I.2009
              • Nel ricalcolo degli interessi al tasso Bot il software quale rilevazione prende in considerazione?
              • Come recupero le somme addebitate sul conto ordinario riferite ad anticipi sbf?
              • Come si procede nel caso in cui si decida di riaccreditare degli importi che sono stati addebitati dal conto originario?
              • Come opera la colonna "Ulteriori rettifiche" e quando conviene utilizzarla?
              • Come si ricalcola il conto in caso di usura contrattuale "ab origine" ?
              • Non è stato previsto un ricalcolo automatico anche per la CMS utilizzando il tasso soglia?
              • Come strutturare l'inserimento e il collegamento del conto ordinario e anticipo?
              • Attenzione! Sono stati immessi valori non validi (testo, spazzi vuoti o stringhe) nelle ulteriori rettifiche del ricalcolo
              • Come effettuare un ricalcolo degli interessi entro il tasso soglia per i trimestri in usura?
              • Attenzione, nonostante l'impostazione automatica di riconduzione al tasso soglia nei trimestri in usura alcuni di questi risultano ancora usurari.
            • Opzioni di Ricalcolo - Opzioni Avanzate (8)
              • Come ricalcolare la cms ad un tasso specifico
              • Ricalcolo cms con aliquote configurate manualmente
              • Dovendo ricalcolare il conto a partire dalla condizione di "saldo zero", come vanno inseriti i dati?
              • Hai inserito dei tassi manuali, nel pannello Opzioni Ricalcolo - Opzioni Avanzate, con decorrenza diversa dalla data di inizio del trimestre.
              • Rilevazione usura su TEG ricalcolato
              • I tassi manuali, inseriti dal pannello Opzioni Ricalcolo - Opzioni Avanzate, non sono ordinati cronologicamente per data di decorrenza
              • Sono state rilevate delle condizioni contrattuali, derivanti dall'inserimento dei tassi manuali, che non rispettano le soglie usura dei rispettivi periodi
              • Attenzione, sono stati immessi dei valori non validi nella tabella dei tassi manuali!
            • Configurazione Quesiti (1)
              • A cosa serve il foglio Quesiti?
            • Risultati Ricalcolo (2)
              • Come si calcola il Saldo Ricalcolato in una analisi giornaliera?
              • Variazione della ritenuta fiscale per gli interessi creditori
            • Scalare Ricalcolato (1)
              • A cosa serve il foglio Scalare Ricalcolato?
          • Quesiti Anatocismo e Usura (25)
            • 1. Anatocismo illegittimo fino a data firma clausola reciprocità e dal 01/01/2014. Azzeramento interessi e cms in caso di usura. Formula legge 108/96
            • 2. Anatocismo illegittimo fino a data firma clausola reciprocita' e dal 01/01/2014. Azzeramento interessi e cms in caso di usura. Formule Banca d'Italia
            • 3. Si escluda ogni forma di capitalizzazione delle competenze
            • 4. Si escluda la capitalizzazione degli interessi
            • 5. Si escluda la capitalizzazione degli interessi con ricalcolo cms
            • 6. Contratto nullo
            • 7. Contratto nullo e azzeramento interessi usurari. Formula legge 108/96
            • 8. Contratto nullo e azzeramento interessi usurari. Formule Banca d'Italia
            • 9. Anatocismo illegittimo fino a data firma clausola reciprocita' e dal 01/01/2014. Clausola interessi nulla.
            • 10. Anatocismo illegittimo fino a data firma clausola reciprocita' e dal 01/01/2014. Clausola interessi nulla e azzeramento interessi usurari. formula legge 108/96.
            • Q5. Verificare usura per ciascun trimestre e quantificare gli interessi usurari. Formula banca d'italia.
            • 11. Anatocismo illegittimo fino a data firma clausola reciprocita' e dal 01/01/2014. Clausola interessi nulla e azzeramento interessi usurari. Formule banca d'Italia.
            • Q4. Verificare usura per ciascun trimestre e quantificare gli interessi usurari. Formula legge 108/96.
            • 12. Anatocismo illegittimo fino a data firma clausola reciprocita' e dal 01/01/2014. Cms nulla.
            • Q3. Verificare usura contrattuale
            • 13. Anatocismo illegittimo fino a data firma clausola reciprocita' e dal 01/01/2014. Cms nulla, azzeramento interessi usurari. Formula legge 108/96.
            • Q2. Quantificare l'anatocismo prodotto dalla capitalizzazione trimestrale degli interessi.
            • 14. Anatocismo illegittimo fino a data firma clausola reciprocita' e dal 01/01/2014. Cms nulla, azzeramento interessi usurari. Formule Banca d'Italia.
            • Q1. Quantificare l'anatocismo prodotto dalla capitalizzazione trimestrale delle competenze (INT, CMS, SPESE).
            • 15. Anatocismo illegittimo fino a data firma clausola reciprocità e dal 01/01/2014. Cms e spese nulle.
            • 215. Anatocismo sempre illegittimo. Azzeramento interessi in caso di usura contrattuale o sopravvenuta. Formule Banca d'italia.
            • 214. Anatocismo sempre illegittimo. Azzeramento interessi in caso di usura contrattuale o sopravvenuta. Formula legge 108/96
            • 213. Azzeramento interessi e cms in caso di usura contrattuale o sopravvenuta. Formule banca d'italia.
            • 212. Azzeramento interessi e cms in caso di usura contrattuale o sopravvenuta. Formula legge 108/96.
            • 211. Anatocismo sempre illegittimo. cms nulla, azzeramento competenze in caso di usura contrattuale o sopravvenuta. Formule banca d'italia.
        • Anatocismo & Usura Trimestrale (98)
          • Manuale Anatocismo e Usura Trimestrale (60)
            • Introduzione (1)
              • Introduzione
            • Inserimento dei Dati del Conto (9)
              • Inserimento dei Dati del Conto
              • Importazione di Excel
              • Dati Generali del Conto Corrente
              • Competenze del Conto Corrente
              • Presenza dell'Estratto Conto
              • Saldi Trimestrali e Affidamento
              • Interessi e Commissioni di Massimo Scoperto
              • Spese TEG e Spese Conto
              • Riepilogo Competenze Inserite
            • Opzioni di Analisi (15)
              • Formula Calcolo TEG L. 108/96
              • Formula Calcolo TAEG L. 108/96
              • Formula Calcolo TEG - Banca Italia 1996
              • Formula Calcolo TEG - Banca Italia 2006
              • Formula Calcolo TEG - Banca Italia 2009
              • Formula Calcolo TEG - Banca Italia Vigenti
              • Formula Calcolo TEG - Banca Italia 2009 - Oneri X 4
              • Formula Calcolo TAEG G.U. 38 del 16-02-2011
              • Clausola di Reciprocità
              • Prescrizione e Rimesse Solutorie
              • Stima Rimesse Solutorie
              • Termine Prescrizione Manuale
              • Stima Anatocismo
              • Verifica Usura Contrattuale
              • Opzioni Verifica Usura TEG
            • Risultati Analisi Conto (5)
              • Riepilogo Risultati Analisi
              • Grafico dei Risultati Analisi Conto
              • Risultati analisi conto
              • Formula Calcolo TEG Trimestrale
              • Riepilogo Risultati Analisi Conto
            • Configurazione Ricalcolo (4)
              • Capitalizzazione Competenze
              • Applicazione Delibera CICR n. 343 del 03/08/2016
              • Banca Rispetta TUB 120
              • Applica Delibera CICR al Ricalcolo
            • Ricalcolo Competenze (11)
              • Opzioni Rapide Ricalcolo
              • Tasso a Debito e Credito
              • Aliquota CMS
              • Spese
              • Impostazioni Rapide per Trimestri in Usura
              • Tasso di Interesse per Trimestre in Usura
              • Aliquota CMS per Trimestri in Usura
              • Spese Trimestri in Usura
              • Differenza Saldi Iniziale
              • Opzioni di Ricalcolo Trimestrali
              • Impostazione Tassi Ricalcolo Manuale
            • Risultati Ricalcolo (4)
              • Sintesi Risultati Ricalcolo
              • Grafico Risultati Ricalcolo
              • Risultati Ricalcolo
              • Stampa dei Risultati
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq Anatocismo e Usura Trimestrali (38)
            • Dati Conto Corrente (17)
              • Inserimento competenze con numeri e interessi invariati e già liquidati
              • Perchè vi sono due colonne/campi per l'inserimento delle spese TEG e CONTO?
              • Gli interessi creditori vanno inseriti al lordo o al netto della ritenuta?
              • Cosa comporta non inserire l'importo dell'affidato nella relativa colonna?
              • Dove inserire le commissioni su disponibilità immediata, utilizzo oltre disponibilità, istruttoria veloce?
              • Se si rileva la presenza di numeri debitori antergati, vanno sommati ai numeri debitori oppure si possono trascurare?
              • In presenza di massimo scoperto con aliquote differenti e più basi di calcolo,va inserita la somma complessiva?
              • Nel caso di rettifiche di CMS con segno negativo (a credito) come vanno correttamente inserite nel foglio di lavoro?
              • Se si ha solo lo scalare ma non le competenze e il saldo di un trimestre, si possono effettuare i calcoli?
              • Quando trovo nell'estratto conto la dicitura saldo liquido finale e saldo liquido contabile, quale voce va inserita?
              • Nella colonna numeri debitori e numeri creditori va inserita la somma se ci sono più numeri nello scalare?
              • Alcuni valori inseriti nel prospetto delle competenze trimestrali sembrano fuori norma. Controlla di aver inserito correttamente i numeri debitori.
              • Controlla l'inserimento delle Commissioni di Massimo Scoperto. Dopo il 31/12/2009 sono illegittime e non dovrebbero essere state applicate dalla banca.
              • Per proseguire devi necessariamente inserire una data di inizio e di fine analisi
              • Attenzione! Sono stati immessi valori non validi (testo, spazi vuoti o stringhe) nel prospetto delle competenze.
              • Mancano indicazioni valide per l'affidato in alcuni trimestri. Se il conto è affidato considererà affidato 0, altrimenti il massimo scoperto o affidato medio se non affidato.
              • Scalare "NO" ultimo trimestre
            • Opzioni di Analisi (3)
              • Dove si inserisce la formula per la rilevazione del Teg?
              • Come vengono conteggiati gli oneri annui se si sceglie di applicare la formula B.ITALIA 2009 ONERI X 4?
              • Per la verifica dell’usura contrattuale è necessario inserire la data del contratto e le relative condizioni.
            • Risultati Analisi Conto (6)
              • Chiarimenti sulla differenza di importi tra usura oggettiva e usura soggettiva e cms in usura.
              • Qual è la modalità di calcolo degli interessi anatocistici? E la loro crescita trimestre per trimestre?
              • La stima di anatocismo, che troviamo nei risultati dell'analisi del conto cosa rappresenta?
              • Perchè il software non calcola gli interessi anatocistici?
              • Si ottengono valori dei TEG troppo elevati (pari a centinaia o migliaia di punti percentuali): da cosa può dipendere?
              • Riguardo l'anatocismo come si interpreta la colonna "Interessi anatocismo" ?
            • Opzioni di Ricalcolo (10)
              • Dove e come ricalcolo le competenze addebitate nel conto?
              • Come recuperare tutte e spese addebitate in conto, sia TEG che CONTO in caso di usura?
              • Come recupero le somme addebitate sul conto ordinario riferite ad anticipi sbf?
              • Quando è previsto il recupero delle spese?
              • Dovendo ricalcolare il conto a partire dalla condizione di "saldo zero", come vanno inseriti i dati?
              • Se non ci sono trimestri in usura come si procede al recupero delle cms perchè illegittime?
              • Come si procede nel caso in cui si decida di riaccreditare degli importi che sono stati addebitati dal conto originario?
              • Come ricalcolare i conti promiscui, conti sui quali transitano sia operazioni del conto ordinario e conto anticipi?
              • Come opera la colonna "Ulteriori rettifiche" e quando conviene utilizzarla?
              • Attenzione! Sono stati immessi valori non validi (testo, spazi vuoti o stringhe) nelle ulteriori rettifiche del ricalcolo
            • Risultati Ricalcolo (2)
              • Come si calcola il Saldo Ricalcolato in una analisi trimestrale?
              • Come si interpreta il risultato ricalcolato?
        • Usura Mutui e Leasing (110)
          • Manuale Usura Mutui e Leasing (49)
            • Approfondimenti (3)
              • Introduzione
              • Appendice
              • Tools
            • Anagrafica (2)
              • Dati di Anagrafica
              • Anagrafica Perizia CTU - CTP
            • Sviluppo Taeg (2)
              • Conclusione Anticipata
              • Piano Ammortamento
            • Contratto (12)
              • Contratto
              • Dati Generali
              • Preammortamento
              • Ammortamento
              • Inserimento del Tasso di Mora
              • Opzione Verifica Contratto
              • Considera Interessi di Mora nel Taeg
              • Indeterminatezza del Tasso
              • Tasso Soglia per la Verifica del Tasso di Mora
              • Tasso di Mora Usurario
              • Conclusione o Risoluzione Anticipata
              • Verifica Tae Taeg
            • Piano Ammortamento (11)
              • Opzioni Scadenza Rata
              • Tasso di Interesse
              • Impostazione Tasso Variabile
              • Opzioni Avanzate Tasso di Interesse
              • Impostazioni Avanzate Tasso Variabile
              • Opzioni Avanzate Piano Ammortamento
              • Inserimento Manuale delle Quote Capitale ed Interessi
              • Impostazione Manuale delle Scadenze Rata
              • Impostazione Manuale Rata
              • Considera TAEG del piano di ammortamento ai fini dell’usura contrattuale
              • Moratoria
            • Pagamenti (2)
              • Pagamenti
              • Inserimento automatico dei pagamenti
            • Ricalcolo (6)
              • Impostazione di ricalcolo automatiche
              • Impostazioni di ricalcolo manuali
              • Altre Opzioni
              • Altre opzioni - Ricalcola in interesse semplice
              • Risultati Ricalcolo
              • Ricalcolo Piano di Ammortamento
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq Usura Mutui e Leasing (54)
            • Contratto (24)
              • Come impostare i settaggi del software in base alla sentenza della Cassazione Civ. n. 19597 del 18 settembre 2020
              • Differenza tra Ammortamento Francese e Francese Interesse Variabile
              • Si può calcolare il Taeg e il Tae solo per rate pagate per un piano non concluso, ad esempio fino alla rata 41 su 120?
              • Come gestire un finanziamento con durata indeterminata
              • Differenza leasing strumentale e mobiliare
              • Si può redigere una perizia nel caso di assenza di piano di ammortamento dell'effettive rate pagate
              • Come si gestisce la rinegoziazione avvenuta nel corso del rapporto per variazione dei tassi
              • Possono essere analizzati i contratti stipulati antecedente alla legge anti-usura del 1997?
              • Come si tratta la rinegoziazione di un finanziamento per la durata
              • Come si procede all'inserimento di un mutuo con un preammortamento di pochi giorni ad un tasso fisso
              • Come inserire un tasso di mora esplicitato anche in ragione di mese o frazione
              • Il software consente la Maggiorazione del teg medio per la determinazione della soglia usura per gli interessi di mora
              • Determinazione tasso soglia per mutui a tasso misto
              • Dove inserire la percentuale del TAEG o ISC?
              • Il software tiene presente degli interessi per estinzione anticipata nella definizione del tasso usurario?
              • Come viene calcolato il valore dell'ultimo pagamento per l'estinzione anticipata?
              • L'importo da inserire per la rata di un leasing è comprensivo dell'iva?
              • Come procedere in caso di applicazione del tasso di mora pari alla soglia e inoltre presenti spese per morosità?
              • Nell'ammontare finanziamento quale importo si indica in riferimento ad un leasing?
              • Inserendo i dati contrattuali di un mutuo quali spese si possono considerare?
              • Si possono inserire le "spese assicurative" nelle spese iniziali quando la banca le anticipa diminuendo il capitale?
              • Quale tipologia si dovrebbe scegliere per un finanziamento agevolato ai sensi del Regolamento Artigiancassa?
              • Nella determinazione dell'usura da contratto, si somma il TAN con la % di mora nominale e si confronta con la soglia?
              • Come si procede all"inserimento di un mutuo edilizio?
            • Piano Ammortamento (7)
              • Rilevazione Euribor 6 mesi nel periodo che precede di 2 mesi ciascun periodo di interessi
              • Inserimento di un mutuo a tassi misti, per parte fissi e per parte variabile
              • Come si gestisce il preammortamento in un leasing che prevede una liquidazione trimestrale degli interessi?
              • Si può gestire un finanziamento del tipo bullet nel quale il pagamento del capitale avviene in un'unica rata?
              • Perché la data di scadenza della prima rata non può coincidere con la data di erogazione?
              • Come inserire Tassi di interesse variabili che rimangono fissi ad intervalli di tempo predeterminati?
              • Perché Il TAEG del piano di ammortamento risulta negativo?
            • Pagamenti (15)
              • A cosa serve la colonna Variazione Capitale del Pannello Pagamenti?
              • Inserimento conclusione anticipata
              • Considerare le spese illegittime sostenute nel corso del rapporto e l'incidenza delle stesse nel Taeg dei Pagamenti
              • Come inserire il tasso di mora pari alla soglia usura
              • Come va inserito il canone iniziale nel Leasing
              • Come inserire un tasso di mora espresso come variabile
              • Come inserire un finanziamento a stato avanzamento lavori c.d. SAL
              • Quale è la modalità più corretta per analizzare un leasing con indicizzazione
              • Come imputare i pagamenti apportati per 2 rate pagate insieme e in ritardo e determinare anche la mora?
              • Come si calcola il TEG RATA?
              • Come si calcola il TEG MORA?
              • Perchè alcuni TEG Rata risultano negativi?
              • Perché per alcune rate il TEG Mora non è calcolato?
              • Perché Alcuni TEG Mora non risultano calcolabili?
              • Come vanno inserite le rate di un leasing?
            • Ricalcolo (8)
              • Come ricalcolare un piano di ammortamento in regime di interesse semplice a tassi sostitutivi e determinare la differenza degli interessi rispetto al piano originario
              • Come ricalcolare un piano di ammortamento in regime di interesse semplice a parità di condizioni pattuite e determinare la differenza degli interessi rispetto al piano originario
              • Come ricalcolare un piano di ammortamento in regime di interesse semplice a parità di condizioni pattuite
              • Ricalcolare un piano di ammortamento al tasso Legale nonostante si verifichi dall'analisi usura contrattuale
              • Se si rileva che il tasso risulta usurario in contratto perchè non vi è alcun recupero al foglio Ricalcolo
              • Il software calcola gli interessi di mora?
              • Inserimento dei pagamenti e degli insoluti per il ricalcolo del piano
              • Calcolo degli interessi legali sulle somme da recuperare
          • Video Usura Mutui e Leasing (7)
            • Gestione di due o più periodi di moratoria che intervengono in un rapporto di finanziamento
            • Tassi Variabili trimestralmente o semestralmente e gestione della rilevazione giorni
            • Inserimento finanziamento di tipo bullet
            • Rinegoziazione sulla durata di un finanziamento
            • Inserimento contratto Leasing
            • Inserimento Mutuo Tasso Fisso
            • Inserimento contratto Cessione quinto dello stipendio
        • Verifiche Cartelle Equitalia (79)
          • Video Verifica Cartelle Equitalia (5)
            • Opzioni di ricalcolo al fine della verifica e quantificazione dei profili di illegittimità
            • Inserimento dati per Ricorso Annullamento Cartella
            • Inserimento dati per la Verifica Estratto di Ruolo
            • Inserimento dati per la Verifica del Piano Rateale
            • Ipotesi Rottamazione Cartelle
          • Manuale Verifica Cartelle Equitalia (26)
            • Approfondimenti (3)
              • Struttura del Software
              • IPOTESI 1E) - Verifica Estratto di Ruolo
              • IPOTESI 2F) - Verifica Piano Rateale
            • Cartelle (2)
              • Sezione Cartelle
              • Perizia Econometrica
            • Piano Rateale (1)
              • IPOTESI 2A) - Verifica Piano Rateale
            • Ricorso (1)
              • Ricorso Annullamento Cartella
            • Opzioni di Ricalcolo (2)
              • IPOTESI 1B) - Verifica Estratto di Ruolo
              • IPOTESI 2B) - Verifica Piano Rateale
            • Ricalcolo Mora Aggio (2)
              • IPOTESI 1D) - Verifica Estratto di Ruolo
              • IPOTESI 2D) - Verifica Piano Rateale
            • Risultati Ricalcolo (3)
              • IPOTESI 1C) - Verifica Estratto di Ruolo
              • IPOTESI 2C) - Verifica Piano Rateale
              • IPOTESI 2E) - Verifica Piano Rateale
            • Estratto di Ruolo (1)
              • IPOTESI 1A) - Verifica Estratto di Ruolo
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq Verifica Cartelle Equitalia (48)
            • Cartelle (15)
              • ERRORE: alcuni dati sono nulli o non validi
              • Attenzione, ci sono delle date di evasione contributi successive ai relativi ruoli. Tale circostanza non è possibile e determina errori di ricalcolo delle somme aggiuntive
              • DOCUMENTI INDISPENSABILI PER LE VERIFICHE DELLE CARTELLE EQUITALIA
              • Perchè dopo aver inserito il codice tributo es:"1E09" lo stesso non appare e si visualizza 100000?
              • Lasciare righe vuote o cancellare delle righe dal Pannello Cartelle comporta problemi?
              • Quale data va inserita alla colonna data di esecutività del ruolo?
              • Quando si compilano le ultime due colonne del Pannello Cartelle? E cosa comporta indicare "lett a" e "lett b"?
              • Dove si indicano i pagamenti parziali apportati prima che il debito venga rateizzato?
              • Quali sono le informazioni da inserire per il ricalcolo della cartella e in quale sezione le trovo?
              • Come e dove inserire le sanzioni riferite ai contributi INPS e INAIL?
              • Se ho un avviso di pagamento per l'INPS, si può procedere all'inserimento dei dati?
              • Dove inserisco i diritti di notifica?
              • E' possibile verificare l'estratto di ruolo, se avendo solo l'estratto si evince il debito residuo inferiore al carico?
              • Nella colonna "Opzione Ricalcolo" al pannello Cartelle se si sceglie "Considera" recupera anche tutto il tributo?
              • Posso effettuare gli inserimenti se ho a disposizione solo l'estratto di ruolo e non le cartelle?
            • Piano Rateale (12)
              • Attenzione: il totale iscritto a ruolo non coincide con il totale delle quote capitale del piano
              • Attenzione: il valore dei compensi di riscossione non coincide con il totale delle quote compensi di riscossione del piano
              • Attenzione: il valore degli interessi di mora non coincide con il totale delle quote interessi di mora del piano
              • Se in una rateazione ci sono cartelle mai notificate come si possono annullare in fase di ricalcolo?
              • Se il ruolo al foglio Cartelle non coincide con il ruolo al foglio Piano rateale quale potrebbe essere la causa?
              • Perchè nel pannello di lavoro "piano rateale" alla colonna degli interessi di mora mi appare value ####?
              • E' possibile controllare gli interessi di mora in assenza di rateazione?
              • Se sono presenti due piani di rateizzo per le stesse cartelle, quale dei due va inserito?
              • Se trovo indicate nella prima rata del piano di ammortamento le spese esecutive, dove vanno inserite queste spese?
              • Come Data protocollo al Pannello Piano rateale è opportuno indicare la data del Fallimento se è in atto una procedura?
              • Il software è valido solo per le rateazioni di Equitalia? Se volessi controllare una cartella esattoriale è possibile?
              • Perchè il ricalcolo della mora e compensi restituisce zero? Perchè non calcola il teg mora?
            • Ricorso (2)
              • Attenzione, il ricorso per annullamento deve riguardare una singola cartella esattoriale! Verificare l'inserimento dei dati.
              • Attenzione, il ricorso per annullamento non può essere definito per cartelle contenenti contributi ! Verificare l'inserimento dei dati.
            • Opzioni Ricalcolo (7)
              • Tasso legale, vigente e vigente equivalente
              • Nella pannello di ricalcolo, quale tasso deve essere inserito nella casella in riferimento al tasso dilazione?
              • Nella pannello "Ricalcolo" dove si indica la percentuale del tasso d'interesse da voler utilizzare ai fini del ricalcolo
              • Da cosa dipendono i risultati ricalcolati completamente irragionevoli al pannello "Ricalcolo"?
              • Controllando una rateazione come si possono rideterminare gli interessi?
              • E' possibile verificare l'anatocismo tributario per una cartella quando sono trascorsi meno di 60 giorni dalla notifica?
              • Il software prevede il ricalcolo delle rateazioni in riferimento alla sentenza della Cassazione Civile, Sez. V - Ord. n. 16553 del 22 giugno 2018?
            • Rottamazione (5)
              • La definizione, art. 6 del D.L. n193/2016 ha ad oggetto i carichi affidati agli agenti dal 2000 al 2016?
              • Il comma 5 dell’art. 6 del D.L. n193/2016 prevede che l’agente non può avviare azioni esecutive su carichi definibili?
              • La definizione può essere esercitata anche dai debitori che hanno già pagato parzialmente il debito?
              • L’agente della riscossione può effettuare nuovi pignoramenti dopo la dichiarazione di adesione all'agevolato?
              • Perchè le sanzioni per le multe stradali non sono rottamabili?
            • Ricalcolo Mora Aggio (3)
              • Formula per il calcolo del Tasso di mora Inps Inail lett. a
              • Formula calcolo Somme aggiuntive Inps e Inail lett.a
              • D.lgs. del 24/09/2015 n. 159 art. 9
            • Risultati Ricalcolo (2)
              • Dopo aver inserito i dati in mio possesso noto che nel foglio di ricalcolo ho dei valori in negativo, è normale?
              • E' possibile che si ottenga un importo ricalcolato per l'aggio più alto rispetto a quello definito da Equitalia?
            • Estratto Ruolo (1)
              • Se ho una serie di estratti ruolo da esaminare posso inserire tutti i dati insieme per esaminarli?
            • Piano Ricalcolato (1)
              • Dettagli del piano ricalcolato
        • Analisi di Bilancio & Rating (60)
          • Manuale Analisi di Bilancio e Rating (45)
            • Approfondimenti (3)
              • Barra di Menù
              • Salvataggio del progetto
              • Elaborazioni automatiche del software
            • Setting (2)
              • Generali
              • Anagrafica
            • Bilancio Consuntivo (7)
              • Inserimento manuale bilancio
              • Importazione XBRL
              • Importazione XBRL abbreviato - Gestione imposte anticipate bilanci
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore bianco
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore rosso
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore giallo
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore giallo e rosso
            • Financial Highlights (1)
              • Financial Highlights
            • Centrale Rischi (1)
              • Input Centrale Rischi
            • Stato Patrimoniale riclassificato (2)
              • Stato Patrimoniale Finanziario
              • Stato Patrimoniale Gestionale
            • Conto Economico riclassificato (1)
              • Conto Economico riclassificato
            • Cash flow (1)
              • Cash Flow
            • Analisi del Circolante (2)
              • Circolante (PREMIUM)
              • Ciclo Monetario (PREMIUM)
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • Posizione Finanziaria Netta
            • Valutazione Performance (1)
              • Valutazione Performance
            • Indici di Bilancio (1)
              • Indici di Bilancio
            • Analisi del Rating (2)
              • S & P - Altman
              • Rating MCC
            • Fabbisogno Finanziario (1)
              • Fabbisogno Finanziario (PREMIUM)
            • Financial Score (1)
              • Financial Score (PREMIUM)
            • Setting Avanzati (3)
              • Benchmark – medie di settore
              • Gestisci indici
              • Indici personalizzati
            • Guida Strumenti (15)
              • Traduzione in lingua inglese (PREMIUM)
              • Importazione Situazione Contabile (PREMIUM)
              • Personalizzazione Report (PREMIUM)
              • Scenari (PREMIUM)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq Analisi di Bilancio e Rating (15)
            • Bilancio Consuntivo (9)
              • I giorni di incasso clienti e di pagamento dei fornitori sono calcolati non considerando l'Iva (es. crediti su ricavi per 360). E' corretto?
              • Dove posso inserire i crediti dell'attivo circolante oltre 12 mesi finanziari?
              • Non sono in possesso dei dati della nota integrativa
              • Perchè nel file XBRL caricato l'Utile Conto economico non quadra con quello di esercizio riportato nel Patrimonio netto?
              • Perchè il file XBRL caricato non si trova oppure non quadra attivo e passivo dello Stato patrimoniale?
              • Perchè un XBRL caricato mi dà errore oppure non si carica o non viene importato?
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore arancione e rosse
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore grigio
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore rosso
            • Cash Flow (1)
              • Calcolo degli investimenti nel rendiconto finanziario
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Analisi del Rating (1)
              • Rating MCC e centrale rischi procedura operativa
            • Altro (2)
              • Come vengono determinati gli indicatori per il rating MCC?
              • Come posso tradurre un progetto in lingua inglese?
            • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore arancione
        • Valutazione Aziendale (62)
          • Manuale Valutazione Aziendale (33)
            • Approfondimenti (2)
              • Barra di Menù
              • Salvataggio del progetto
            • Setting (2)
              • Documentazione Valutazione dell'azienda
              • Scelta Metodo Valutazione
            • Bilancio Consuntivo (6)
              • Inserimento dati bilancio consuntivo
              • Importazione XBRL abbreviato - Gestione imposte anticipate bilanci
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore bianco
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore rosso
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore arancione
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore arancione e rosse
            • Bilancio Previsionale (6)
              • Struttura del Software
              • Setting
              • Piano Previsionale Investimenti
              • Fonti di Finanziamento
              • Ricavi e Costi di Gestione
              • Gestione Crediti e Debiti
            • Metodo Patrimoniale (1)
              • Configurazione Metodo Patrimoniale
            • Metodo Reddituale (2)
              • Configurazione Metodo Reddituale
              • Normalizzazione del Reddito
            • Metodo Misto (1)
              • Configurazione Metodo Patrimoniale-Reddituale
            • Discounted Cash Flow (1)
              • Configurazione Metodo Discounted Cash Flow
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq Valutazione Aziendale (29)
            • Bilancio Consuntivo (8)
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore arancione e rosse
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore grigio
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore arancione
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore rosso
              • Perchè un XBRL caricato mi dà errore oppure non si carica o non viene importato?
              • Perchè il file XBRL caricato non si trova oppure non quadra attivo e passivo dello Stato patrimoniale?
              • Come si calcolano i giorni Clienti per anno consuntivo?
              • Come incide il valore SBF nella quantificazione dei crediti v/ clienti?
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Metodo Reddituale (3)
              • Il software consente la valutazione di un singolo bene?
              • Rettifiche e normalizzazione del reddito nel metodo Reddituale
              • È possibile normalizzare i dati del Conto Economico rettificando il valore di determinate voci oppure eliminando i componenti straordinari del reddito?
            • Metodo Discounted Cash Flow (2)
              • Come viene effettuata la stima del terminal value con il metodo finanziario?
              • Calcolo Imposte figurative
            • Gestione Magazzino (2)
              • Gestione Magazzino - Materie Prime
              • Gestione Magazzino - Prodotti in corso di lavorazione e Semilavorati e prodotti finiti e merci
            • Piano Previsionale (13)
              • Come si calcolano i giorni Clienti per anni previsionali?
              • Nella sezione “Costi di gestione” cosa si inserisce nella sezione GG di pagamento?
              • Come impostare la stagionalità delle vendite in maniera tale che non ci siano errori nel foglio RICAVI COSTI DI GESTIONE?
              • Contributi Invitalia Resto al sud
              • Il software considera il versamento degli acconti annuali delle imposte “Ires ed Irap”?
              • Da cosa sono composte le voci dello Stato Patrimoniale "altri crediti a breve" ed "altri debiti a breve"?
              • Quali percentuali si dovrebbero prendere in considerazione per procedere correttamente con l’inserimento della svalutazione?
              • I valori inclusi nel piano degli investimenti, vanno inseriti considerando l’IVA?
              • Nella sezione “Gestione crediti” come si procede all’imputazione dei valori d’incasso?
              • Come si determina la Variazione fondi nel Rendiconto finanziario con metodo anglosassone?
              • Come gestire i Debiti verso altri finanziatori?
              • Ricavi non operativi
              • Costi non operativi
        • Piano Industriale – Business Plan (94)
          • Manuale Piano Industriale (49)
            • Guida Strumenti (14)
              • Scenari (PREMIUM)
              • Personalizzazione Report (PREMIUM)
              • Traduzione in lingua inglese (PREMIUM)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
            • Impostazioni (3)
              • Impostazioni avanzate
              • Anagrafica
              • Impostazioni generali
            • Bilancio Consuntivo (8)
              • Importazione Excel
              • Inserimento manuale bilancio
              • Importazione XBRL
              • Importazione XBRL abbreviato - Gestione imposte anticipate bilanci
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore bianco
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore rosso e grigio
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore giallo
              • Importazione XBRL abbreviato - Celle di colore giallo e rosso
            • Piano Previsionale (8)
              • Inserimento dati previsionali
              • Investimenti
              • Fonti di Finanziamento
              • Costi di gestione
              • Costo del lavoro
              • Ricavi di gestione
              • Gestione Crediti e Debiti
              • Frasi Report
            • Financial Highlights (1)
              • Financial Highlights
            • Stato Patrimoniale riclassificato (2)
              • Stato Patrimoniale Gestionale
              • Stato Patrimoniale Finanziario
            • Conto Economico riclassificato (1)
              • Conto Economico riclassificato
            • Cash Flow (1)
              • Cash Flow
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Indici di Bilancio (1)
              • Indici di Bilancio
            • Budget di Tesoreria (1)
              • Budget di Tesoreria
            • Analisi del Rating (2)
              • S & P - Altman
              • Rating MCC
            • Valutazione Performance (1)
              • Valutazione Performance
            • Analisi Finanziaria progetto (1)
              • Analisi Finanziaria progetto
            • Approfondimenti (5)
              • Struttura del software
              • Inserimento dei dati
              • Utilizzo del Menù
              • Inserimento manuale bilancio
              • Risultati
          • Faq Piano Industriale (45)
            • Bilancio Consuntivo (9)
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore arancione e rosse
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore arancione
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore grigio
              • Perchè il file XBRL caricato non si trova oppure non quadra attivo e passivo dello Stato patrimoniale?
              • Bilancio caricato da xbrl - Celle di colore rosso
              • Come vengono calcolati i giorni Clienti per l’ultimo bilancio consuntivo?
              • Perchè un XBRL caricato mi dà errore oppure non si carica o non viene importato?
              • Come incide il valore SBF nella quantificazione dei crediti v/ clienti?
              • Inserimento manuale del bilancio in forma abbreviata
            • Investimenti (1)
              • Il software consente di prevedere la svalutazione/rivalutazione di un cespite?
            • Fonti di Finanziamento (7)
              • Ho inserito un nuovo leasing in "Fonti di Finanziamento" ma in CE non è presente il relativo costo per godimento di beni di terzi.
              • In che modo vengono gestiti i leasing?
              • Contributi Invitalia Resto al sud
              • I valori inclusi nel piano degli investimenti, vanno inseriti considerando l’IVA?
              • Quali dati si dovranno inserire in riferimento alle linee di credito concesse dalle banche
              • Inserimento Leasing metodo patrimoniale e finanziario
              • Pur inserendo un valore del fido molto alto la cassa risulta negativa e non vengono riportati debiti a breve verso banche
            • Ricavi Costi Gestione (9)
              • Esiste una gestione avanzata per l’imputazione dei costi fissi e variabili?
              • Nella creazione dello stato patrimoniale, in che modo è possibile inserire i crediti commerciali e finanziari negli anni?
              • In che modo è possibile imputare la capitalizzazione dei costi dovuta ad un incremento di valore delle immobilizzazioni materiali nel BP?
              • Ricavi non operativi
              • Costi non operativi
              • Nella sezione “Costi di gestione” cosa si inserisce nella sezione GG di pagamento?
              • Come mai pur impostando, la percentuale del costo del lavoro dall’anno n+1 in poi, nell’output del CE non compare alcun valore?
              • Come si calcolano i giorni Clienti per anni previsionali?
              • Una volta inserite le percentuali di incidenza, costo del lavoro sul fatturato, come procede alla quantificazione del costo del lavoro?
            • Gestione Crediti Debiti (5)
              • In quale campo si può inserire la quota annuale di svalutazione del credito verso i clienti?
              • Come gestire i Debiti verso altri finanziatori?
              • Debiti verso banche entro i 12 mesi
              • Quali percentuali si dovrebbero prendere in considerazione per procedere correttamente con l’inserimento della svalutazione?
              • Nella sezione “Gestione crediti” come si procede all’imputazione dei valori d’incasso
            • Stato Patrimoniale (3)
              • E' possibile coprire le perdite utilizzando le riserve?
              • Nello Stato Patrimoniale Riclassificato per liquidità/esigibilità come vengono riclassificate le passività finanziarie?
              • Da cosa sono composte le voci dello Stato Patrimoniale "altri crediti a breve" ed "altri debiti a breve"?
            • Indici Bilancio (4)
              • Come si calcolano i giorni Clienti CERVED per gli anni previsionali?
              • Come si calcolano i giorni Clienti Effettivi per gli anni previsionali?
              • Come si calcolano i giorni Fornitori CERVED per gli anni previsionali?
              • Come si calcolano i giorni Fornitori Effettivi per gli anni previsionali?
            • Cash Flow (2)
              • Come viene calcolato il DSCR previsionale?
              • Calcolo Imposte figurative
            • Piano Previsionale (1)
              • Come viene calcolato l’Irap dal software?
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Gestione Magazzino (2)
              • Gestione Magazzino - Materie Prime
              • Gestione magazzino - Prodotti in corso di lavorazione e Semilavorati e prodotti finiti e merci
            • Come è opportuno trattare il fondo TFR per le aziende che versano direttamente tale quota all’ INPS in modo da non incrementare il fondo della suddetta quota?
        • Piano Project Financing (38)
          • Manuale Piano Project Financing (20)
            • Approfondimenti (1)
              • Struttura del Software
            • Setting (1)
              • Sezione Setting
            • Piano Previsionale (6)
              • Fonti di Finanziamento
              • Sezione Investimenti
              • Ricavi Costi di Gestione
              • Gestione magazzino - Materie prime
              • Gestione magazzino - Prodotti in corso di lavorazione e Semilavorati e prodotti finiti e merci
              • Analisi Finanziaria
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq Piano Project Financing (18)
            • Setting (2)
              • La percentuale da considerare come svalutazione crediti, deve essere ricomprese entro specifici parametri?
              • Il software tiene conto della circolare dell’agenzia delle Entrate in tema di Nuova Iva per cassa?
            • Investimenti (2)
              • Come vengono gestiti i Pagamenti Iva inclusa?
              • Come posso prevedere la cessione di immobilizzazioni, ovvero effettuare dei disinvestimenti?
            • Ricavi Costi Gestione (5)
              • Nel budget tesoreria come calcolare i costi a partire da ottobre e non da gennaio 2018 ?
              • Ricavi non operativi
              • Costi non operativi
              • Gestione Magazzino - Materia Prime
              • Gestione magazzino - Prodotti in corso di lavorazione e Semilavorati
            • Piano Previsionale (1)
              • Come viene calcolato l’Irap dal software?
            • Stato Patrimoniale (2)
              • Da cosa sono composte le voci dello Stato Patrimoniale "altri crediti a breve" ed "altri debiti a breve"?
              • Come faccio ad inserire il debito obbligazionario nell'input?
            • Cash Flow (1)
              • Calcolo Imposte figurative
            • Indici (1)
              • Determinazione del ROI
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Rating (1)
              • Quali sono i parametri che prende in considerazione l’indice di Altman?
            • Fonti di Finanziamento (2)
              • Nella sezione distribuzione dividendi, perché il primo anno sembra non lo consideri?
              • Pur inserendo un valore del fido molto alto la cassa risulta negativa e non vengono riportati debiti a breve verso banche
        • Business Plan Start Up (41)
          • Manuale Business Plan Startup (20)
            • Approfondimenti (1)
              • Struttura del Software
            • Setting (1)
              • Sezione Setting
            • Piano Previsionale (6)
              • Sezione Investimenti
              • Fonti di Finanziamento
              • Ricavi Costi di Gestione
              • Gestione Magazzino - Materie prime
              • Analisi Finanziaria
              • Gestione magazzino - Prodotti in corso di lavorazione e Semilavorati e prodotti finiti e merci
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq Business Plan Startup (21)
            • Setting (2)
              • La percentuale da considerare come svalutazione crediti, deve essere ricomprese entro specifici parametri?
              • Il software tiene conto della circolare dell’agenzia delle Entrate in tema di Nuova Iva per cassa?
            • Investimenti (3)
              • La quota imputata a fido, viene utilizzata dal software per la copertura di eventuali debiti finanziari a lungo termine?
              • Come vengono gestiti i Pagamenti Iva inclusa?
              • Come posso prevedere la cessione di immobilizzazioni, ovvero effettuare dei disinvestimenti?
            • Fonti di Finanziamento (5)
              • Contributi Invitalia Resto al sud
              • Modalità di contabilizzazione dei Leasing
              • Dal foglio ”Fonti di Finanziamento” la voce finanziamento soci risulta essere inserita nel capitale di rischio, è un errore?
              • Nella sezione distribuzione dividendi, perché il primo anno sembra non lo consideri?
              • Pur inserendo un valore del fido molto alto la cassa risulta negativa e non vengono riportati debiti a breve verso banche
            • Ricavi Costi Gestione (5)
              • Ricavi non operativi
              • Costi non operativi
              • Gestione Magazzino - Materie Prime
              • Gestione magazzino - Prodotti in corso di lavorazione e Semilavorati
              • Nel budget tesoreria come calcolare i costi a partire da ottobre e non da gennaio 2018 ?
            • Stato Ptrimoniale (2)
              • Da cosa sono composte le voci dello Stato Patrimoniale "altri crediti a breve" ed "altri debiti a breve"?
              • Quali sono i parametri che influiscono sulla voce (Ratei e risconti passivi) dello STATO PATRIMONIALE GESTIONALE ?
            • Cash Flow (1)
              • Calcolo Imposte figurative
            • Rating (1)
              • Quali sono i parametri che prende in considerazione l’indice di Altman?
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Piano Previsionale (1)
              • Come viene calcolato l’Irap dal software?
        • Piano di Ristrutturazione (30)
          • Manuale Piano di Ristrutturazione (22)
            • Bilancio consuntivo (2)
              • Inserimento manuale bilanci
              • Importazione dei bilanci consuntivi da XBRL
            • Immobilizzazioni (1)
              • Immobilizzazioni
            • Gestione Crediti (2)
              • Crediti comm. scontati
              • Gestione Crediti
            • Gestione Debiti (2)
              • Debiti Commerciali e Tributari
              • Debiti Finanziari
            • Previsioni Costi e Ricavi (2)
              • Costi e Ricavi I anno
              • Costi e Ricavi anni successivi
            • Schermate di output (1)
              • Schermate di output
            • Calcolo imposte previsionali (1)
              • Calcolo imposte previsionali
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq Piano di Ristrutturazione (8)
            • Piano di Ristrutturazione (6)
              • Perchè il software segnala il seguente errore: "controlla il valore dei mutui" che deve essere pari ad € 1.210.212,00?
              • Quali dati si dovranno inserire in riferimento alle linee di credito concesse dalle banche.
              • Inserimento Leasing metodo patrimoniale e finanziario
              • Come funziona la sezione "Informazioni Aggiuntive"?
              • Calcolo Imposte figurative
              • Da cosa sono composte le voci dello Stato Patrimoniale "altri crediti a breve" ed "altri debiti a breve"?
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Piano Previsionale (1)
              • Come viene calcolato l'Irap dal software?
        • Ristrutturazione dei debiti del consumatore (87)
          • Video Ristrutturazione dei debiti del consumatore (13)
            • Inserimento Dati della Procedura
            • Inserimento Dati dei Creditori
            • Inserimento Patrimonio Immobile/Mobile del Creditore
            • Inserimento Situazione Debitoria
            • Inserimento Dati Reddituali del Debitore
            • Compensi spese della Procedura
            • Ipotesi consolidamento proposta ai creditori
            • Determinazione Proposta del Creditore
            • Dettaglio Consolidamento
            • Riepilogo Procedura Creditore
            • Tabella Privilegi
            • Parametri Compensi
            • Check List
          • Manuale Ristrutturazione dei debiti del consumatore (30)
            • Approfondimenti (3)
              • Struttura del Software
              • Scaricamento relazione e modulistica
              • Avvisi del Software
            • Dati Procedura (2)
              • E' possibile recuperare i dati inseriti nel software Piano del consumatore per valutarli con il software Liquidazione e/o Accordo?
              • Dati Procedura
            • Creditori (1)
              • Creditori
            • Patrimonio Debitore (1)
              • Patrimonio Debitore
            • Situazione Debitoria (1)
              • Situazione Debitoria
            • Dati Reddituali Personali (1)
              • Dati reddituali
            • Determinazione Proposta (1)
              • Determinazione Proposta
            • Compensi e Spese Procedura (1)
              • Compensi e Spese Procedura
            • Consolidamento Proposta (1)
              • Consolidamento Proposta
            • Dettaglio Consolidamento (1)
              • Dettaglio Consolidamento
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
            • Altro (4)
              • Riepilogo Procedura Creditori
              • Tabella Privilegi Immobiliari e Mobiliari
              • Parametri Compensi
              • Check List
            • DEBITORE INCAPIENTE
            • Merito Creditizio
          • Faq Ristrutturazione dei debiti del consumatore (44)
            • Dati procedura (2)
              • E' necessario inserire la data della procedura, nella sezione DATI DELLA PROCEDURA
              • Come caricare i dati personali del Gestore, Consulente, Debitore e Coobbligato attraverso l’automatismo “Carica da anagrafica”?
            • Creditori (3)
              • Come cancellare un creditore
              • Non sono stati immessi dati relativi ai creditori della procedura. Se non ci sono creditori non sarà possibile inserire i debiti, poiché questi dovranno essere collegati ai creditori.
              • Attenzione, ci sono creditori a cui non hai assegnato nessun debito
            • Patrimonio debitore (4)
              • Dove considerare il valore delle quote societarie di cui si è titolare?
              • Nella valorizzazione del patrimonio immobiliare/mobiliare cosa va inserito?
              • Il debitore ha un patrimonio immobiliare pari a zero
              • Il debitore ha un patrimonio mobiliare pari a zero
            • Situazione debitoria (8)
              • Cartelle di pagamento con debiti erariali e contributivi
              • Gestione privilegi Debiti tributari e previdenziali
              • Come gestire l'inserimento di un debito riferito ad una cartella esattoriale?
              • Come inserire per un debito un privilegio differente tra quelli proposti
              • Verifica la corretta assegnazione tra debito e creditore nel pannello della Situazione Debitoria. Eventuali anomalie verranno segnalate in rosso per la riga corrispondente
              • Non sono stati ancora inseriti dati sufficienti relativi ai debiti
              • Verifica la corretta assegnazione tra debito e bene oggetto del privilegio nel pannello della Situazione Debitoria. Eventuali anomalie verranno segnalate in rosso per la riga corrispondente.
              • Verifica di aver indicato il valore del debito residuo per ogni debito nel pannello della Situazione Debitoria. Eventuali anomalie verranno segnalate in rosso per la riga corrispondente.
            • Dati reddituali personali (3)
              • Tipologia familiare o area geografica ISTAT
              • Non sono stati ancora inseriti dati sufficienti in relazione al reddito mensile disponibile
              • Non sono stati immessi dati validi in relazione alle spese mensili del debitore
            • Determinazione proposta (2)
              • In Determinazione Proposta, nella colonna “Percentuali di soddisfo in ipotesi liquidatoria” come vengono definite le percentuali nel caso in cui la situazione debitoria presenti molteplici debiti il cui bene oggetto di privilegio è il medesimo?
              • Perché la percentuale di soddisfo calcolata automaticamente in caso di liquidazione non riporta alcuna differenza tra debiti chirografari e privilegiati?
            • Compensi spese procedura (3)
              • Inserimento compensi per attività di consulenza di professionisti
              • Verificare il piano dei pagamenti delle spese di giustizia. La somma dei pagamenti per ogni anno non è uguale al totale delle spese
              • Verificare il piano dei pagamenti dei compensi. La somma dei pagamenti per ogni anno non è uguale al totale dei compensi
            • Consolidamento Proposta (5)
              • Come definire il Piano di pagamento dei debiti
              • A cosa serve il tasto “Consolida tutti”?
              • A cosa serve il tasto “Rettifica incoerenze”?
              • Attenzione! Per alcuni piani di consolidamento la somma delle quote capitale non coincide con il debito da consolidare (vedi riga 1, 7 in consolidamento proposta).
              • Attenzione! Ci sono debiti per i quali non è stato inserito un piano di consolidamento (vedi riga 3, 4, 5)
            • Dettaglio Consolidamento (11)
              • Il piano prevede la vendita dei beni e le spese definite per la procedura?
              • Dove è possibile inserire un'entrata ulteriore del debitore per soddisfare i creditori?
              • Perché il primo anno è presente una disponibilità elevata nel Dettaglio consolidamento?
              • Il totale del consolidamento è maggiore del reddito disponibile del debitore per un o più anni
              • Verifica il consolidamento dei debiti. Mancano informazioni valide sul numero di rate previste per il piano di consolidamento
              • Attenzione, il rapporto rata reddito disponibile di almeno un consolidamento è superiore del 35%
              • Attenzione, la prima rata di ogni consolidamento dei debiti deve essere maggiore o uguale a 31/03/2020 (vedi riga 1, 2, 3 in consolidamento proposta).
              • Come si calcola la rata media mensile nel Dettaglio consolidamento?
              • Attenzione, il piano di consolidamento non è sostenibile con le sole risorse del reddito mensile
              • Come si calcola il rapporto Rata – Reddito che risulta superiore al 100%?
              • In caso di vendita immobiliare e reperimento di fondi da terzi con il pagamento immediato, come si compila la sezione consolidamento proposta?
            • Tabelle Privilegi (1)
              • Hai modificato il grado o la natura di uno o più privilegi immobiliari
            • Checklist (1)
              • Verifica la checklist della documentazione relativa alla procedura. Per alcuni documenti manca il check di verifica. La check list è comunque modificabile e sarà inserita nel piano
            • Procedure Familiari
            • In Determinazione Proposta, nella colonna “Percentuali di soddisfo in ipotesi liquidatoria” come vengono definite le percentuali nel caso in cui la situazione debitoria presenti molteplici debiti il cui bene oggetto di privilegio è il medesimo?
        • Liquidazione controllata (69)
          • Video Liquidazione controllata (12)
            • Inserimento dati dei creditori
            • Inserimento dati della procedura
            • Inserimento dati reddituali del debitore
            • Inserimento patrimonio immobile/mobile del debitore
            • Inserimento situazione debitoria
            • Liquidazione del patrimonio
            • Parametri compensi
            • Riepilogo procedura creditori
            • Riparto liquidazione
            • Tabella privilegi
            • Compensi spese procedura
            • Checklist
          • Manuale Liquidazione controllata (28)
            • Approfondimenti (3)
              • Struttura del software
              • Scaricamento Relazione e modulistica
              • Avvisi del software
            • Dati Procedura (1)
              • Dati della procedura
            • Creditori (1)
              • Creditori
            • Patrimonio Debitore (1)
              • Patrimonio debitore
            • Situazione Debitoria (1)
              • Situazione Debitoria
            • Dati Reddituali (1)
              • Dati reddituali
            • Compensi e Spese Procedura (2)
              • Compensi e spese procedura
              • Spese Prededucibili della Procedura
            • Riparto Liquidazione (1)
              • Riparto Liquidazione
            • Liquidazione (1)
              • Liquidazione Patrimonio
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
            • Altro (4)
              • Riepilogo Procedura Creditori
              • Tabella privilegi Immobiliari e Mobiliari
              • Parametri Compensi
              • Check List
          • Faq Liquidazione controllata (29)
            • Dati procedura (3)
              • E' possibile recuperare i dati inseriti nel software Piano del consumatore per valutarli con il software Liquidazione e/o Accordo?
              • E' necessario inserire la data della procedura, nella sezione DATI DELLA PROCEDURA
              • Come caricare i dati personali del Gestore, Consulente, Debitore e Coobbligato attraverso l’automatismo “Carica da anagrafica”?
            • Creditori (4)
              • Come cancellare un creditore
              • Come gestire l'inserimento di un debito riferito ad una cartella esattoriale?
              • Non sono stati immessi dati relativi ai creditori della procedura. Se non ci sono creditori non sarà possibile inserire i debiti, poiché questi dovranno essere collegati ai creditori.
              • Attenzione, ci sono creditori a cui non hai assegnato nessun debito
            • Patrimonio debitore (4)
              • Nella valorizzazione del patrimonio immobiliare/mobiliare cosa va inserito?
              • Dove considerare il valore delle quote societarie di cui si è titolare?
              • Il debitore ha un patrimonio immobiliare pari a zero
              • Il debitore ha un patrimonio mobiliare pari a zero
            • Situazione Debitoria (5)
              • Come inserire per un debito un privilegio differente tra quelli proposti
              • Non sono stati ancora inseriti dati sufficienti relativi ai debiti
              • Verifica la corretta assegnazione tra debito e creditore nel pannello della Situazione Debitoria. Eventuali anomalie verranno segnalate in rosso per la riga corrispondente
              • Verifica la corretta assegnazione tra debito e bene oggetto del privilegio nel pannello della Situazione Debitoria. Eventuali anomalie verranno segnalate in rosso per la riga corrispondente.
              • Verifica di aver indicato il valore del debito residuo per ogni debito nel pannello della Situazione Debitoria. Eventuali anomalie verranno segnalate in rosso per la riga corrispondente.
            • Posizione Finanziaria Netta (1)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Dati reddituali personali (4)
              • Tipologia familiare o area geografica ISTAT
              • Non sono stati ancora inseriti dati sufficienti in relazione al reddito mensile disponibile.
              • Non sono stati immessi dati validi in relazione alle spese mensili del debitore
              • Puoi aggiungere al patrimonio immobiliare il reddito disponibile per liquidazione nei 4 anni della procedura. Vai nella sezione dei Dati Reddituali Personali e clicca sul tasto Aggiungi Reddito al Patrimonio Mobiliare.
            • Compensi Spese e procedura (1)
              • Inserimento compensi per attività di consulenza di professionisti
            • Riparto Liquidazione (1)
              • Attenzione, non c'è la piena soddisfazione dei crediti prededucibili. La procedura non è fattibile.
            • Tabelle Privilegi (2)
              • Hai modificato il grado o la natura di uno o più privilegi immobiliari
              • Hai modificato il grado o la natura di uno o più privilegi mobiliari
            • Liquidazione Patrimonio (3)
              • Come procedere alla vendita dei beni e quindi alla liquidazione
              • Nel Prospetto liquidazione devono essere inserite le date di vendita, realizzo o cessione dei beni immobili
              • Nel Prospetto liquidazione devono essere inserite le date di vendita, realizzo o cessione dei beni mobili
            • Checklist (1)
              • Verifica la checklist della documentazione relativa alla procedura. Per alcuni documenti manca il check di verifica. La check list è comunque modificabile e sarà inserita nel piano
        • Concordato Minore (95)
          • Video Concordato minore (15)
            • Inserimento dati della procedura
            • Inserimento dati reddituali impresa
            • Sostenibilità del debito
            • Inserimento dati dei creditori
            • Inserimento patrimonio immobiliare/mobiliare
            • Inserimento situazione debitoria
            • Inserimento dati reddituali del debitore
            • Determinazione proposta
            • Inserimento compensi spese della procedura
            • Ipotesi consolidamento proposta del creditore
            • Dettaglio Consolidamento
            • Riepilogo Procedura
            • Tabella Privilegi
            • Parametri Compensi
            • Checklist
          • Manuale Concordato Minore (32)
            • Approfondimenti (3)
              • Struttura del software
              • Scaricamento Relazione e modulistica
              • Avvisi del software
            • Dati Procedura (1)
              • Dati della procedura
            • Creditori (1)
              • Creditori
            • Patrimonio Debitore (1)
              • Patrimonio Debitore
            • Situazione Debitoria (1)
              • Situazione Debitoria
            • Dati Reddituali (2)
              • Dati Reddituali Personali
              • Dati Reddituali Impresa
            • Sostenibilità Debito (1)
              • Sostenibilità del debito
            • Determinazione Proposta (1)
              • Determinazione proposta
            • Compensi e Spese Procedura (1)
              • Compensi e spese procedura
            • Consolidamento Proposta (1)
              • Consolidamento Proposta
            • Dettaglio Consolidamento (1)
              • Dettaglio Consolidamento
            • Posizione Finanziaria Netta (2)
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
              • L’azienda che sto analizzando non presenta debiti finanziari. Perché la Posizione Finanziaria Netta risulta negativa? Come mai in alcuni prospetti viene invece riportata con il segno positivo?
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
            • Altro (5)
              • merito creditizio (1)
                • Merito Creditizio
              • Riepilogo Procedura Creditori
              • Checklist
              • Tabella Privilegi immobiliari e mobiliari
              • Parametri Compensi
            • Merito Creditizio
          • Faq Concordato Minore (48)
            • Dati procedura (3)
              • E' possibile recuperare i dati inseriti nel software Piano del consumatore per valutarli con il software Liquidazione e/o Accordo?
              • E' necessario inserire la data della procedura, nella sezione DATI DELLA PROCEDURA
              • Come caricare i dati personali del Gestore, Consulente, Debitore e Coobbligato attraverso l’automatismo “Carica da anagrafica”?
            • Creditori (3)
              • Come cancellare un creditore
              • Non sono stati immessi dati relativi ai creditori della procedura. Se non ci sono creditori non sarà possibile inserire i debiti, poiché questi dovranno essere collegati ai creditori.
              • Attenzione, ci sono creditori a cui non hai assegnato nessun debito
            • Patrimonio debitiore (4)
              • Nella valorizzazione del patrimonio immobiliare/mobiliare cosa va inserito?
              • Il debitore ha un patrimonio immobiliare pari a zero
              • Dove considerare il valore delle quote societarie di cui si è titolare?
              • Il debitore ha un patrimonio mobiliare pari a zero
            • Situazione debitoria (8)
              • Gestione privilegi Debiti tributari e previdenziali
              • Cartelle di pagamento con debiti erariali e contributivi
              • Come gestire l'inserimento di un debito riferito ad una cartella esattoriale?
              • Come inserire per un debito un privilegio differente tra quelli proposti
              • Non sono stati ancora inseriti dati sufficienti relativi ai debiti
              • Verifica la corretta assegnazione tra debito e creditore nel pannello della Situazione Debitoria. Eventuali anomalie verranno segnalate in rosso per la riga corrispondente
              • Verifica la corretta assegnazione tra debito e bene oggetto del privilegio nel pannello della Situazione Debitoria. Eventuali anomalie verranno segnalate in rosso per la riga corrispondente.
              • Verifica di aver indicato il valore del debito residuo per ogni debito nel pannello della Situazione Debitoria. Eventuali anomalie verranno segnalate in rosso per la riga corrispondente.
            • Dati reddituali personali (3)
              • Tipologia familiare o area geografica ISTAT
              • Non sono stati ancora inseriti dati sufficienti in relazione al reddito mensile disponibile.
              • Non sono stati immessi dati validi in relazione alle spese mensili del debitore
            • Dati reddituali imprese (2)
              • Dove inserire il reddito d'impresa e cosa indicare?
              • Attenzione, verifica i Presupposti Oggettivi (Legge 3 2012 - Art. 1 L.F.) della procedura nella sezione dei Dati Reddituali Impresa ! La procedura dell'accordo non è fattibile in relazione ai dati immessi.
            • Sostenibilità debito (1)
              • Attenzione, la sostenibilità del debito risulta in equilibrio. In tali condizioni la procedura di sovraindebitamento attraverso l'accordo di ristrutturazione non è attuabile.
            • Determinazione proposta (2)
              • Come si calcola la percentuale di voto dei creditori?
              • Perché la percentuale di soddisfo calcolata automaticamente in caso di liquidazione non riporta alcuna differenza tra debiti chirografari e privilegiati?
            • Compensi spese procedura (3)
              • Inserimento compensi per attività di consulenza di professionisti
              • Verificare il piano dei pagamenti delle spese di giustizia. La somma dei pagamenti per ogni anno non è uguale al totale delle spese
              • Verificare il piano dei pagamenti dei compensi. La somma dei pagamenti per ogni anno non è uguale al totale dei compensi
            • Dettaglio Consolidamento (10)
              • Dove è possibile inserire un'entrata ulteriore del debitore per soddisfare i creditori?
              • L'accordo prevede la vendita dei beni e le spese definite per la procedura?
              • Perché il primo anno è presente una disponibilità elevata nel Dettaglio consolidamento?
              • Il totale del consolidamento è maggiore del reddito disponibile del debitore per un o più anni
              • Verifica il consolidamento dei debiti. Mancano informazioni valide sul numero di rate previste per il piano di consolidamento
              • Attenzione, il rapporto rata reddito disponibile di almeno un consolidamento è superiore del 35%
              • Attenzione, la prima rata di ogni consolidamento dei debiti deve essere maggiore o uguale a 31/03/2020 (vedi riga 1, 2, 3 in consolidamento proposta).
              • Come si calcola la rata media mensile nel Dettaglio consolidamento?
              • Attenzione, il piano di consolidamento non è sostenibile con le sole risorse del reddito mensile
              • In caso di vendita immobiliare e reperimento di fondi da terzi con il pagamento immediato, come si compila la sezione consolidamento proposta?
            • Consolidamento Proposta (5)
              • Come definire il Piano di pagamento dei debiti
              • A cosa serve il tasto “Consolida tutti” ?
              • A cosa serve il tasto “Rettifica incoerenze”?
              • Attenzione! Per alcuni piani di consolidamento la somma delle quote capitale non coincide con il debito da consolidare (vedi riga 1, 7 in consolidamento proposta).
              • Attenzione! Ci sono debiti per i quali non è stato inserito un piano di consolidamento (vedi riga 3, 4, 5)
            • Tabelle privilegi (2)
              • Hai modificato il grado o la natura di uno o più privilegi immobiliari
              • Hai modificato il grado o la natura di uno o più privilegi mobiliari
            • Checklist (1)
              • Verifica la checklist della documentazione relativa alla procedura. Per alcuni documenti manca il check di verifica. La check list è comunque modificabile e sarà inserita nel piano
            • Procedure Familiari
        • Piano Industriale Procedure Concorsuali (21)
          • Manuale P. Industriale Procedure Concorsuali (20)
            • Bilancio Consuntivo (1)
              • Inserimento dei bilanci consuntivi
            • Piano Previsionale (8)
              • Immobilizzazioni
              • Gestione Crediti
              • Debiti Commerciali e Tributari
              • Debiti Finanziari
              • Costi e Ricavi I anno
              • Costi e Ricavi Anni Successivi
              • Schermate di Output
              • Calcolo Imposte Previsionali
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq P. Industriale Procedure Concorsuali (1)
            • Piano di Ristrutturazione (1)
              • Importazione dei bilanci consuntivi da XBRL
        • Gestione della Crisi e Strumenti di Allerta (51)
          • Manuale Gestione della Crisi (40)
            • Documentazione richiesta (1)
              • Documentazione ed informazioni necessarie per l'utilizzo del software
            • Manuale Easy (1)
              • Manuale easy
            • Approfondimenti (3)
              • Elaborazioni automatiche del software
              • Salvataggio del progetto
              • Barra di Menù
            • Settings (5)
              • Avanzate
              • Gestione indici
              • Indici personalizzati
              • Benchmark - medie di settore
              • Setting
            • Bilancio Consuntivo Annuale (6)
              • Celle di colore arancione e rosse
              • Importazione XBRL abbreviato – Celle di colore rosso
              • Importazione XBRL abbreviato – Celle di colore bianco
              • Importazione XBRL abbreviato – Gestione imposte anticipate bilanci
              • Importazione XBRL
              • Inserimento manuale bilancio
            • Bilancio Consuntivo Infrannuale (1)
              • Inserimento bilancio infrannuale
            • Centrale Rischi (1)
              • Input Centrale Rischi
            • Previsionale (1)
              • Modulo Previsionale (Opzionale)
            • Procedure di Allerta (1)
              • Indicatori della crisi
            • Risultati Annuale/Infrannuale (7)
              • Valutazione Performance
              • Indici di Bilancio
              • Financial Highlights
              • Posizione Finanziaria Netta
              • Cash Flow
              • Conto economico riclassificato
              • Stato Patrimoniale riclassificato
            • Analisi del Rating (2)
              • S & P - Altman
              • Rating MCC
            • Guida Strumenti (11)
              • Scarica risultati
              • Salva progetto
              • Salva con nome
              • Allegati
              • Manuale
              • Informazioni dell'utente
              • Visualizzazione mobile
              • Tasto di riduzione menù laterale
              • Ripristina/Annulla Operazione
              • Informazioni sul progetto
              • Assistenza
          • Faq Gestione delle Crisi (11)
            • Centrale Rischi (2)
              • Come vengono classificati gli sconfinamenti in base alla durata? Questa classificazione può differire dai dati riportati nelle tabelle di riepilogo?
              • Nel quadro riassuntivo della Centrale rischi, quali fattori possono determinare una valutazione negativa?
            • Bilancio Consuntivo (1)
              • I giorni di incasso clienti e di pagamento dei fornitori sono calcolati non considerando l'Iva (es. crediti su ricavi per 360). E' corretto?
            • Bilancio Consuntivo Infrannuale (3)
              • Come posso confrontare i Bilanci di Verifica Infrannuale 01/01 - 30/06 o 01/01 - 30/09 con quelli dello stesso periodo dell'anno precedente?
              • Come posso confrontare i Bilanci di Verifica Infrannuale 01/01/ - 30/09 degli anni dal 2016 al 2019?
              • Qual è la corretta modalità di inserimento dei valori del conto economico e dello stato patrimoniale per l’analisi infrannuale?
            • Previsionale (4)
              • Come viene calcolato il DSCR previsionale?
              • In che modo vengono gestiti gli ammortamenti e la conseguente riduzione di valore patrimoniale delle immobilizzazioni nel modello "Previsionale"?
              • Come viene definita la variazione delle rimanenze presente nel Conto Economico a valore aggiunto del modulo "Previsionale"?
              • Ho indicato come trimestri da analizzare il III ed il IV del 2019, ai fini del calcolo EASY del previsionale a 6 mesi, non capisco il software quale dato di RICAVI prende in considerazione per fare la stima del fatturato previsionale dei successivi 6 mesi.
            • Procedure di Allerta (1)
              • In che modo viene determinato il flusso di cassa per il calcolo dell’indicatore della crisi Cash-Flow/Attivo?

© Copyright 2020 - Cloud Finance s.r.l - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Note Legali - Cookie Policy- Condizioni Contrattuali