Gestione IVA OSS / IOSS
La gestione IVA OSS/IOSS consente di gestire correttamente l’applicazione dell’IVA per le vendite a consumatori finali UE, ai sensi del regime speciale One-Stop-Shop (OSS) e Import-One-Stop-Shop (IOSS).
Di seguito viene descritto il flusso operativo completo per la configurazione e l’utilizzo della funzionalità.
1.Creazione dell’aliquota IVA OSS/IOSS
Sul menù laterale sinistro cliccare su: Configurazione → IVA → Aliquota IVA.

Cliccare su Nuova aliquota IVA per creare una nuova aliquota IVA.

Si aprirà la seguente schermata e in corrispondenza del campo Natura (tipologia di non imponibilità del contributo), selezionare la natura N7 – IVA assolta in altro stato UE:

La selezione di questa natura attiva, nella parte inferiore della pagina, ulteriori campi specifici per la gestione OSS/IOSS:
- Tipologia OSS/IOSS: indicare se si tratta di regime OSS (per gestione IVA mensile) o IOSS (per gestione IVA trimestrale)

- Tipo fornitura (solo per OSS): indicare la natura della fornitura, selezionando tra “BENI” o “SERVIZI”;
- Paese UE: selezionare il paese UE di destinazione della vendita al consumatore finale;
- Aliquota IVA estera: indicare la percentuale IVA applicabile secondo la normativa vigente nel paese selezionato.

Nota importante: È necessario creare una aliquota distinta per ciascun paese UE e per ogni aliquota % applicabile (ad esempio aliquota standard e aliquote ridotte).
2.Assegnazione dell’aliquota in fase di contabilizzazione fatture
La fattura elettronica viene emessa normalmente con la natura IVA prevista (es. N7).
A seguito dell’emissione, accedere alla sezione: Contabilità → Prima Nota → Fatture Emesse e seguire i passaggi seguenti:
- Cliccare sulla lente di ingrandimento in corrispondenza della prima nota della fattura da aggiornare.

- Cliccare sulla lente di ingrandimento in corrispondenza della colonna Codice IVA

- Si aprirà la seguente schermata, nella quale viene mostrato l’elenco delle diverse tipologie di aliquote IVA:

Modificare la natura IVA associata al movimento, selezionando l’aliquota OSS/IOSS precedentemente creata, cliccando sul pulsante viola, come da immagine seguente:

In questo modo:
- Nei registri IVA resta registrata la natura IVA N7 (come previsto per la fatturazione elettronica);
- Il sistema acquisisce anche la % IVA estera necessaria ai fini dei riepiloghi OSS/IOSS.
3.Consultazione e riepilogo OSS/IOSS
Per consultare i dati IVA OSS/IOSS accedere alla seguente sezione: Contabilità → IVA → IVA OSS/IOSS.
Si aprirà la seguente schermata, nella quale è possibile visualizzare le seguenti informazioni suddivise per tipologia OSS o IOSS, per anno e periodo di riferimento. In particolare, è possibile visualizzare:
- Riepilogo per aliquota e nazione: consente di visualizzare, il tipo di fornitura (Beni o Servizi per l’IVA OSS), il totale imponibile e IVA per ciascun paese UE e per ciascuna aliquota;
- Dettaglio fatture: elenca tutte le singole fatture incluse nel regime OSS/IOSS, con relativo protocollo, data, riferimento, tipo documento.
- Esportazione dati: possibilità di esportare il riepilogo e il dettaglio cliccando sull’icona del PDF.

In questo modo è possibile disporre in qualsiasi momento di un report aggiornato, utile sia per il controllo interno che per la dichiarazione periodica OSS/IOSS.