Importazione Situazione Contabile (PREMIUM)
Per importare la Situazione Contabile clicca sulla seguente icona

Successivamente seleziona “Importazione Situazione Contabile Excel” e clicca su scarica

Il template è costituito da due fogli: DATI_CONTABILI e PDC (Piano dei conti)


Nel foglio “DATI_CONTABILI” vanno inserite le seguenti informazioni:
- Anno iniziale: seleziona l’ultimo anno consuntivo che vuoi inserire, nell’esempio 2024
- Numero di anni: scegli quanti anni inserire (massimo 5), nell’esempio 1
- Consolidato: scegli tra “SI” nel caso di un bilancio consolidato
- Cod.conto: inserisci qui il codice del conto
- Descrizione conto: inserisci qui la descrizione del conto

Configurazione: casella di check del software, può assumere i seguenti valori:
• OK: i dati inseriti nel foglio “DATI_CONTABILI” sono coerenti con i dati inseriti nel foglio “PDC”
• INSERISCI : il conto inserito nel foglio “DATI_CONTABILI” deve essere aggiunto anche nel foglio “PDC”
• VERIFICA: i dati inseriti nel foglio “DATI_CONTABILI” non sono completamente coerenti con i dati inseriti nel foglio “PDC”

Nel foglio “PDC” vanno inserite le seguenti informazioni:
• Inverti segno: spazio dedicato alla scelta del segno da considerare per il singolo conto. In particolare, scegliendo “NO”, il valore del conto verrà considerato con il segno inserito nel foglio “DATI_CONTABILI”, viceversa, scegliendo “SI”, il conto verrà importato con il suddetto segno invertito. Quest’opzione è stata aggiunta perché i costi vengono letti dal software sempre con segno positivo (come da bilancio civilistico), mentre alcuni gestionali li riportano con segno meno. Per ovviare a tale problema l’utente può utilizzare l’opzione “Inverti Segno” per settarli manualmente.
• Cod. conto: inserisci qui il codice del conto, coerentemente con quanto inserito nel foglio “DATI_CONTABILI”
• Descrizione conto: inserisci qui la descrizione del conto, coerentemente con quanto inserito nel foglio “DATI_CONTABILI”
• Categoria: scegli la categoria di bilancio associata al conto, selezionando una delle seguenti opzioni: attivo, passivo, costi e ricavi
• Voce di bilancio: scegli la voce di bilancio di riferimento nel menù a tendina, nell’esempio Rimanenze- Acconti

Una volta terminata la compilazione potrai importare il documento selezionando il file e cliccando su importa
