INTERROGAZIONI CONTABILI

Per effettuare un’interrogazione Contabile, occorre cliccare alla voce “Contabilità” dal menu laterale

Questa funzionalità consente di generare prospetti analitici personalizzabili, in base a criteri di filtraggio specifici, offrendo una visione dettagliata di determinate informazioni contabili. I dati visualizzati possono essere filtrati dinamicamente secondo le esigenze dell’utente (es. per periodo, cliente, fornitore, categoria, ecc.).

L’interfaccia della sezione è suddivisa in due tab principali, come illustrato nell’immagine di riferimento:

  • Ciclo Attivo: dedicato all’analisi dei ricavi e delle operazioni attive (es. fatture emesse, note di credito attive, corrispettivi, ecc.).
  • Ciclo Passivo: focalizzato sull’analisi dei costi e delle operazioni passive (es. fatture ricevute, note di credito passive, ecc.).

Questa suddivisione permette una consultazione più intuitiva e mirata, agevolando l’esame dei flussi contabili in entrata e in uscita.

Dalla seguente sezione, cliccando su Filtra, in alto a sinistra, è possibile applicare una serie di filtri avanzati per personalizzare la visualizzazione dei dati.

I filtri disponibili includono:

  • Intervallo temporale;
  • Cliente/Fornitore;
  • Prodotto;
  • Conto del Piano dei Conti (PdC);
  • Categoria;
  • Area geografica.

Nel tab Ciclo Attivo, l’interrogazione può essere effettuata utilizzando, nello specifico, i seguenti filtri:

  • Intervallo Temporale: cliccando su periodo è possibile selezionare uno specifico periodo di analisi
  • Cliente: cliccando su Clienti apparirà la select dalla quale sarà possibile scegliere per quale cliente si vuole effettuare l’interrogazione
  • Prodotto: cliccando su Prodotti apparirà la select dalla quale sarà possibile scegliere per quale prodotto si vogliono visualizzare le informazioni
  • Conto PdC: cliccando su Conto PDC sarà possibile filtrare per uno specifico conto di Ricavo
  • Categoria: cliccando su Categoria verrà mostrata la select riferita alle categorie di ricavo definite in Configurazione nella sezione Categorie di Costo/Ricavo
  • Area Geografica: cliccando su Area Geografica è possibile filtrare per Paese e, a sua volta, per Regione e Provincia nel caso dell’Italia per restringere l’analisi a specifiche zone.

Questa struttura permette un’analisi puntuale e dettagliata dei movimenti contabili attivi, adattabile alle necessità operative e analitiche dell’utente.

Nel tab Ciclo Passivo, l’interrogazione può essere effettuata utilizzando, nello specifico, i seguenti filtri:

  • Intervallo Temporale: cliccando su periodo è possibile selezionare uno specifico periodo di analisi
  • Fornitore: cliccando su Fornitori apparirà la select dalla quale sarà possibile scegliere per quale Fornitore si vuole effettuare l’interrogazione
  • Conto PdC: cliccando su Conto PDC sarà possibile filtrare per uno specifico conto di Costo
  • Categoria: cliccando su Categoria verrà mostrata la select riferita alle categorie di costo definite in Configurazione nella sezione Categorie di Costo/Ricavo
  • Area Geografica: cliccando su Area Geografica è possibile filtrare per Paese e, a sua volta, per Regione e Provincia nel caso dell’Italia per restringere l’analisi a specifiche zone.

Questa struttura permette un’analisi puntuale e dettagliata dei movimenti contabili passivi, adattabile alle necessità operative e analitiche dell’utente.

Inoltre, per rendere l’analisi più dinamica e intuitiva è possibile filtrare i dati anche direttamente dalla tabella delle Interrogazioni Contabili cliccando sul:

  • Nome del Cliente/Fornitore;
  • Riferimento della fattura;
  • Prodotto (solo nel Ciclo Attivo);
  • Conto PDC;
  • Categoria;
  • Nazione;
  • Provincia.

Nell’esempio, riportato nell’immagine che segue, l’analisi è stata condotta cliccando sul cliente Società Alfa, per un periodo di analisi corrispondente agli ultimi 12 mesi.

La tabella è esportabile in diversi formati, quali Excel e Pdf, cliccando sui relativi tasti in alto a destra.

Questa guida è stata utile?

0