Conto Economico riclassificato

Riclassificazione a valore aggiunto

Questo modello è il più utilizzato per la riclassificazione del Conto Economico ai fini della comunicazione finanziaria ed è molto utile per evidenziare la creazione di ricchezza da parte dell’azienda (valore aggiunto) e per collegare gli aspetti economici con quelli finanziari del conto economico. Attraverso tale modello è possibile calcolare due margini molto importanti rappresentati dal MOL e dall’EBIT, utilizzati per il calcolo di numerosi indici di bilancio.

Ogni anno dispone di due colonne: la prima indica il valore della voce di bilancio e l’altra la percentuale di incidenza rispetto ai ricavi delle vendite e delle prestazioni (voce A.1 del conto economico civilistico).

Riclassificazione a costi e ricavi del venduto

In questo caso l’obiettivo della Riclassificazione è evidenziare il Margine “Risultato Lordo Industriale” che deriva dalla contrapposizione del Totale dei Ricavi aziendali con il Totale del Costo del Venduto (si escludono pertanto da questo calcolo i costi di natura commerciale, di natura amministrativa e le spese generali).

Per approfondimenti tecnico-teorici sull’argomento:

https://www.cloudfinance.it/il-margine-operativo-lordo-mol-e-le-differenze-con-ebitd.html

https://www.cloudfinance.it/il-corretto-calcolo-ebit.html

Questa guida è stata utile?

0