TD29 – Segnalazione di omessa o irregolare emissione di fatture

Il codice TD29 è un nuovo tipo di documento elettronico introdotto per la segnalazione all’Agenzia delle Entrate dell’omessa o irregolare emissione di fatture da parte di un fornitore.

In quali casi è necessario utilizzare il documento?

  • Fattura omessa: se il cessionario o committente non riceve la fattura nei termini previsti dalla legge.
  • Fattura irregolare: se la fattura ricevuta contiene errori che ne compromettono la validità.

Quali sono le conseguenze se non si utilizza il TD29?

Se il contribuente non segnala l’omissione o l’irregolarità entro 90 giorni dalla data in cui la fattura avrebbe dovuto essere emessa, è prevista una sanzione amministrativa del 70% dell’imposta dovuta, con un minimo di 250 euro.

Come si utilizza il TD29?

Il cessionario o committente deve trasmettere il documento TD29 tramite il Sistema di Interscambio (SdI), segnalando l’omissione o l’irregolarità senza dover versare l’IVA, a differenza di quanto richiesto in passato con l’autofattura TD20.

Per creare un documento TD29 accedere al pannello del menù laterale Integrazioni/Reg. Vendite

Cliccare su Crea Fattura Integrazione

Inserire il mittente del documento, in questo caso il fornitore, con partita iva italiana, che avrebbe dovuto emettere il documento, o che ha emesso un documento fattura irregolare

Nel blocco successivo, Dati documento, selezionare TD29 nella select Tipologia documento

Nel Corpo del documento, inserire tutte le informazioni necessarie per la fattura, come dettagli del fornitore, descrizione del servizio/prodotto, importi e aliquote IVA.

Inoltre, in caso di regolarizzazione di una fattura irregolare pervenuta, è possibile indicare il documento di riferimento, al termine della compilazione del documento integrazione TD29, nelle Info Aggiuntive, selezionando Dati fatture collegate

Per quanto riguarda la numerazione del documento, al fine di evitare eventuali scarti per duplicazione da parte dello SdI, suggeriamo di creare una numerazione ad hoc da attribuire alla tipologia documento TD29, inserendo un sezionale (es. crenaod un suffisso – numero documento/TD29), come da indicazioni alla seguente guida online:

Questa guida è stata utile?

0