Schermata “Investimenti”

Nella schermata Investimenti è possibile gestire l’acquisizione di nuove immobilizzazioni fino ad un massimo di 30 elementi. Per ciascuna operazione di investimento prevista bisogna indicare:

  • la categoria, scegliendo dal menu a tendina una delle tipologie di immobilizzazioni, classificate secondo le categorie del bilancio civilistico;
  • il valore, inteso come il valore del bene da acquisire al netto dell’IVA;
  • il mese di acquisizione, scegliendo dal menu a tendina il mese in cui il bene verrà iscritto a bilancio, incrementando le immobilizzazioni;
  • la % di Amm.to, inserendo l’aliquota di ammortamento annua;
  • la % IVA, inserendo l’aliquota IVA imponibile per l’acquisizione del bene.

Attenzione: se si prevede l’acquisizione di Immobilizzazioni Finanziarie, non potrà essere indicata né l’aliquota di ammortamento  né l’aliquota Iva per cui le relative celle %AMM.TO e %IVA risulteranno essere oscurate.

Per inserire un nuovo investimento, è necessario cliccare sul seguente simbolo.

Per ogni nuovo investimento inserito, sarà necessario indicare il prospetto Pagamenti Nuovi Investimenti cliccando sul simbolo della matita in corrispondenza di ogni riga.

Comparirà una nuova finestra nella quale sarà necessario indicare il mese o i mesi (fino ad un massimo di 5) in cui ne è previsto il pagamento e, in corrispondenza di ciascuna riga, l’importo da pagare comprensivo dell’Iva.

Nell’esempio in figura, l’acquisizione di TERRENI E FABBRICATI per euro 8.540 Iva inclusa viene pagata in 4 soluzioni, di cui la prima di € 4540 nel mese di aprile 2020, la seconda di €2.0000 ad agosto 2020 e le ultime due per €1.000 rispettivamente a marzo e dicembre 2021.

E’ possibile prevedere anche il pagamento in un’ unica soluzione come nell’ esempio di seguito riportato.

Questa guida è stata utile?

0