Schermata “DSCR”
Questa sezione è dedicata al calcolo del DSCR (Debt Service Coverage Ratio) che rappresenta un indicatore di bancabilità a servizio del debito, esprime infatti la capacità per l’impresa di generare flussi sufficienti per il servizio del debito.
Primo metodo CNDCEC
L’indice è calcolato in conformità al I approccio indicato dal CNDCEC. Al denominatore si considerano le uscite previste per il rimborso dei debiti finanziari, per la sola quota capitale. Al numeratore si considerano tutte le risorse disponibili per il servizio del debito (incluse le giacenze iniziali di cassa) date dal totale delle entrate previste nel periodo considerato, al quale sottrarre tutte le uscite, ad eccezione dei rimborsi dei debiti posti al denominatore.
Un valore uguale o superiore ad 1 rappresenta la capacità dell’investimento di liberare risorse sufficienti a coprire le rate del debito spettanti ai finanziatori. Nella pratica il valore minimo è compreso tra 1,20 e 1,30.
Sarà possibile avere il dettaglio di tale indice sia su base annua per ogni anno di previsione sia su base mensile.

Per visionare i prospetti mensili per ciascun anno di previsionale, bisognerà passare alla sezione “DSCR mese”

Secondo metodo CNDCEC
L’indice è calcolato in conformità al II approccio indicato dal CNDCEC. Al numeratore si considera il flusso di cassa operativo al servizio del debito, determinato applicando il principio OIC 10 e sommando i flussi derivanti dall’attività operativa a quelli legati al ciclo degli investimenti. Al flusso posto al numeratore non concorrono in ogni caso i flussi posti al denominatore, anche quando questi siano inclusi dal principio OIC nell’attività operativa. Al denominatore si considerano i pagamenti dei debiti finanziari, per capitale ed interessi, ed i debiti tributari e previdenziali non correnti. DSCR = (Free Cash-flow from Operations + Disponibilità liquide iniziali + Disponibilità linee di credito) / Servizio del Debito.

Per visionare i prospetti mensili per ciascun anno di previsionale, bisognerà passare alla sezione “DSCR mese”

Per approfondimenti tecnico-teorici sull’argomento:
https://www.cloudfinance.it/dscr-debt-service-coverage-ratio.html