Input Centrale Rischi
Se nella check box in “Generali” ho indicato che l’azienda ha debiti finanziari in Centrale rischi, potrò caricare il Pdf generato dalla Banca d’Italia e così facendo tutti i valori contenuti in esso saranno automaticamente caricati nel software.

Una volta selezionato lo switch riferito alla Centrale rischi apparirà una nuova sezione laterale

Per il caricamento del file bisognerà seguire questi step:
Step 1: clicca su “Importa PDF CR”

Step 2: nella schermata successiva scegli “Importazione Centrale Rischi PDF”

Step 3: trascina il file Pdf o selezionalo dalla cartella e poi clicca su “Importa”

La Centrale Rischi inserita verrà utilizzata dal software per la definizione del Rating del Medio Credito Centrale (MCC). Nel pannello dedicato, potrai selezionare ‘Sì’ in corrispondenza della voce ‘Attivare modulo Centrale Rischi’. In questo modo otterrai una valutazione integrata, basata sia sul modulo economico-finanziario derivante dai dati di bilancio, sia sul modulo andamentale.
N.B. : se non hai inserito la Centrale Rischi devi scegliere “NO” in corrispondenza della voce ‘Attivare modulo Centrale Rischi’. Il Rating verrà comunque definito, ma solo sulla base del modulo economico-finanziario.
Per ulteriori approfondimenti clicca qui: https://www.cloudfinance.it/rating-mcc-medio-credito-centrale.html?srsltid=AfmBOooSM7JHPksX-zX47L0JAawZQO80rxuCarvb8ln-wBy-GPtubxS3