Benchmark – medie di settore

L’utente può inserire, se in suo possesso, le medie di settore relative ai singoli indici nell’apposita tabella (la cui compilazione non deve essere necessariamente integrale per il funzionamento delle elaborazioni: in questo caso il software opererà solo con le medie inserite). Selezionando “Abilita” il software provvederà ad acquisire il valore di benchmark che costituirà lo strumento attraverso il quale comparare le performance aziendali con le relative medie di settore.

Più specificatamente, le medie di settore inserite costituiranno mero termine di paragone degli indici ma non strumento di valutazione degli stessi. Solo per gli Indici di Redditività (ROE, ROI, ROS e ROT) le medie di settore inserite costituiranno strumento di valutazione degli stessi. Per approfondimenti sui criteri utilizzati per la valutazione degli Indici di Redditività rispetto alle medie di settore inserite si rimanda alla sezione del Manuale Setting Avanzati >> Gestione Indici.

Di seguito si riporta un esempio:

Nell’esempio è stata inserita una Media di Settore dello 0,5% per il ROS.

ROS prima dell’inserimento delle Medie di Settore
Tutte le annualità presentano la valutazione “Scarso”

ROS dopo l’inserimento delle medie di Settore
Le ultime tre annualità passano dalla valutazione “Scarso” alla valutazione “Buono” perché i valori 1,3% ,- 2,0% e -1,3% sono superiori alla Media di Settore inserita

Questa guida è stata utile?

0