Importazione XBRL

Per importare un bilancio nel formato XBRL bisogna essere in possesso del file XBRL depositato in Camera di Commercio e seguire gli step di seguito elencati:

Step 1: selezionare il numero di bilanci da importare e l’ultimo anno consuntivo.

Nell’esempio l’ultimo anno è il 2023 e il numero di anni è 4, quindi, sarà possibile inserire i dati riferiti agli anni 2020, 2021, 2022 e 2023.

N.B. Quando viene importato un file XBRL lo stesso prevede sempre due bilanci: se ad esempio importo il bilancio 2023 automaticamente verrà importato anche l’anno 2022.

  • Step 2: successivamente cliccare sull’icona mostrata in figura
  • Step 3: si aprirà una schermata nella quale bisognerà scegliere “Importazione Bilancio annuale CEE XBRL”
  • Step 4: selezionare il documento da importare e cliccare su importa

N.B. Una volta importati i bilanci tramite XBRL, è sempre possibile modificare i singoli valori cliccando nella cella corrispondente.

Importazione automatica formato XBRL bilancio ordinario

Se il file XBRL importato è riferito a un bilancio ordinario basta seguire la procedura descritta precedentemente e i valori saranno automaticamente inseriti nelle celle corrispondenti.

Importazione automatica formato XBRL bilancio abbreviato

Nel caso di importazione di bilancio XBRL in forma abbreviata la procedura da seguire è la stessa ma, se si vuole effettuare una corretta analisi finanziaria, bisogna in questo caso non fermarsi solo ai totali così come riportati in bilancio ma valorizzare ogni singola voce reperibile in nota integrativa come se fosse un bilancio in forma ordinaria.

Il bilancio verrà sempre importato automaticamente ma verranno indicati, come da codice civile, solo i totali delle voci senza la sotto indicazione.

Questa guida è stata utile?

1